Calabria

Comune di Crotone, stabilizzazioni da 14 a 25 unità per i tirocinanti di inclusione sociale

La Giunta comunale ha approvato una nuova delibera che amplia il numero delle stabilizzazioni dei tirocinanti di inclusione sociale (TIS): da 14 si passa a 25 unità. La decisione è stata comunicata dal vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ed è già stata notificata ai tirocinanti e alle organizzazioni sindacali. L’amministrazione comunale, dopo diversi confronti con la Regione Calabria, aveva inizialmente ipotizzato di utilizzare le royalties derivanti dagli idrocarburi per finanziare ulteriori stabilizzazioni. Tuttavia, i tempi incerti e l’assenza di un via libera formale da parte della Regione hanno reso impraticabile questa strada.

Per garantire comunque un ampliamento della platea, il Comune ha scelto altre soluzioni: utilizzare le economie che si libereranno con i pensionamenti previsti tra il 2028 e il 2029, che permettono di aggiungere 4 stabilizzazioni; re-internalizzare il servizio di pulizia delle sedi comunali, attualmente esternalizzato, consentendo così di assorbire altre 7 unità.

In questo modo il numero totale delle stabilizzazioni sale a 25, tutte con contratti part time al 50% e con la qualifica di “operatore”. Diciannove figure saranno destinate ai servizi tecnico-manutentivi (verde pubblico, manutenzioni e pulizie) e sei ai servizi generali. «Abbiamo fatto il massimo sforzo possibile – ha dichiarato Cretella – e il risultato raggiunto è significativo, soprattutto se paragonato ad altri enti locali calabresi che hanno numeri più contenuti. Il Comune di Crotone è stato tra i primi ad avviare le procedure di stabilizzazione già anni fa, senza alcun sostegno economico, e oggi riusciamo a garantire 25 nuovi contratti. Si tratta di un traguardo importante in un contesto in cui l’amministrazione ha già assunto oltre 180 persone, con un saldo positivo di più di 110 unità».

Il vicesindaco ha infine assicurato che, qualora emergessero ulteriori risorse da parte della Regione o del Governo, l’amministrazione è pronta a impiegarle per garantire un futuro anche agli altri tirocinanti rimasti esclusi.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »