Competenze, tempo e attenzione per il territorio: nasce il Lions Club Girifalco Terra dei Feaci

La bellezza dell’animo umano viene valorizzata anche dalla bellezza dei luoghi. Nella splendida cornice dei saloni del Palazzo De Stefani-Ciriaco, il Lions Club Girifalco, Terra dei Feaci, ha ricevuto il suo battesimo ufficiale con la consegna della Carta costitutiva.
È un gran giorno per la comunità girifalcese tutta, e non solo, anche perché nasce un nuovo gruppo dedito al bene comune. Ogni socio, vecchio e nuovo, infatti, mette a disposizione della comunità competenze, tempo ed attenzione ed in questa epoca, cosiddetta moderna, è una cosa da rimarcare. È, infatti, un atteggiamento che ogni giorno di più va contro corrente.
Durante la cerimonia il Governatore del Distretto 108 ya, dottor Pino Naim, ha consegnato ai soci del nuovo Lions Club la loro carta costitutiva ufficiale. Il Governatore si è detto orgoglioso di dare il benvenuto a questi nuovi soci nei Lions e la Città di Girifalco e dei Comuni del territorio saranno sicuramente orgogliosi di avere un eccezionale gruppo di individui che servono la propria comunità.
La comunità di riferimento, presente con i suoi più alti rappresentanti democratici, il Sindaco di Girifalco, ingegnere Antonio Cristofaro, e la Sindaca di Borgia, dottoressa Elisabeth Sacco, hanno espresso compiacimento e soddisfazione per la nascita del nuovo Club.
La costituzione del Lions Club di Girifalco è stata seguita e curata dal club sponsor di Lamezia Terme, presente alla sentita e riuscita cerimonia con le sue più alte cariche associative.
Nel suo intervento Rocco Chiriano, Presidente del neo-costituito club, ha ringraziato le autorità intervenute, e si è detto sicuro che il gruppo di uomini e donne che compongono il Club saprà prendersi cura della comunità in modo efficace ed efficiente perché spinto da una motivazione eticamente forte e radicata, valutando con amorevole attenzione e necessario spirito critico i bisogni e le fragilità delle persone per dare loro sostegno concreto, sia spirituale che materiale.
Ha evidenziato, inoltre, come la denominazione “Terra dei Feaci” nasce dal fatto che Girifalco, come sostenuto, tra gli altri, dal Professore Michele Rosanò, grande studioso di storia locale, “si trovava inserita nell’ampia area geografica dei Feaci, a breve distanza da quella che fu, certamente, la “Capitale” del Regno di Alcinoo.
Ha continuato ricordando che il Lions International, fondato nel lontano 1917, è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo con i suoi 1.4 milioni di soci sparsi in oltre 200 Paesi ed operanti con più di 50.000 clubs, ha come mission il miglioramento della salute e del benessere della comunità, di rafforzare la coesione sociale e di sostenere i bisognosi attraverso servizi umanitari.
La sentita manifestazione è stata arricchita ed onorata dalla prestigiosa presenza dei past governatori dottor Tommaso di Napoli e dottor Pasquale Bruscino, del DGN anno rotariano 27/28 dottor Enzo de Filippo, da Padre Piero presidente Fondazione Città Solidale, nonché dai rappresentanti dei Lions Club di Lamezia Terme, Vibo Valentia, LT Valle del Savuto, Squillace Cassiodoro, Soverato, Serra San Bruno.
Source link