Commissione Ue adotta la proposta di bilancio 2028-2034
Il collegio dei commissari Ue ha adottato la proposta di Quadro finanziario pluriennale per i prossimi sette anni (2028-2034). Lo ha annunciato il commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin, in audizione in commissione Bilancio (Budg) del Parlamento Ue.
La proposta di bilancio Ue a lungo termine “non dimenticherà i nostri agricoltori e pescatori. Garantiremo la protezione del loro reddito stanziando 300 miliardi di euro per gli agricoltori, 2 miliardi di euro per i pescatori, comprensivi anche del raddoppio della riserva agricola”. Lo ha detto il commissario Ue al Bilancio Piotr Serafin in audizione al Parlamento europeo. “Prendiamo sul serio anche il modello sociale europeo. I piani garantiranno almeno il 14% della spesa per obiettivi sociali. Inoltre, riserveremo 218 miliardi di euro per le regioni meno sviluppate” ha aggiunto.
Ue, 451 miliardi al Fondo competitività fino al 2034
Il fondo per la competitività sarà il secondo pilastro del bilancio Ue a lungo termine (2028-2034) e avrà una “dotazione finanziaria di 451 miliardi di euro, compreso il fondo per l’innovazione”. Lo ha annunciato il commissario al Bilancio, Piotr Serafin, in audizione in commissione Bilancio (Budg) del Parlamento Ue. “Riunisce i nostri sforzi di investimento nei settori delle tecnologie pulite, del digitale, delle biotecnologie, della difesa, dello spazio e della sicurezza alimentare, sostenendo progetti dall’idea alla produzione su scala industriale”, ha spiegato Serafin.
Source link