Scienza e tecnologia

Come trasferire le playlist su Spotify con TuneMyMusic, la soluzione ufficiale

L’arrivo dell’integrazione tra l’app mobile di Spotify e il servizio di trasferimento playlist TuneMyMusic semplifica il passaggio delle raccolte musicali da altre piattaforme, un’operazione che molti utenti considerano quando valutano alternative ai servizi di streaming. Insomma, da oggi è ancora più facile passare a Spotify.

La novità non introduce uno strumento proprietario, ma un collegamento diretto con TuneMyMusic, che già trasferisce playlist da servizi come Tidal, YouTube Music, Qobuz, Beatport e Napster. Questa integrazione evita il passaggio da siti esterni e permette di avviare l’importazione direttamente dall’app di Spotify.

Altri servizi, come Soundiiz e SongShift, offrono funzioni simili. Apple Music utilizza proprio SongShift per la sua funzione di importazione lanciata ad agosto. Le soluzioni esterne impongono spesso limiti nella modalità gratuita, mentre l’accesso diretto dalla piattaforma permette un uso completo del servizio senza restrizioni, anche se solo verso Spotify.

La distribuzione della funzione è già in corso a livello globale e consente di importare un numero illimitato di playlist senza uscire dall’ecosistema di Spotify. Questo chiaramente mira a ridurre la frizione per chi proviene da altri servizi e vorrebbe passare a Spotify.

La facilità con cui oggi spostiamo librerie tra piattaforme conferma la richiesta di maggiore libertà da parte del pubblico. Non risolve i problemi strutturali del settore, ma elimina una delle barriere che spesso scoraggiano il passaggio da un servizio all’altro.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »