Emilia Romagna

Come si preparano i cappelletti, a lezione dalle sfogline durante la nuova edizione di “Caplet”


È in pieno svolgimento, ai piedi della storica Torre San Michele di Cervia, “Caplet”, la  Sagra del cappelletto, uno dei più attesi eventi enogastronomici di inizio stagione turistica, in programma dal 2 al 4 maggio. È un viaggio attraverso i sapori e i saperi di un piatto rappresentativo della realtà romagnola, nelle sue varie versioni, da quella classica in brodo, alla gourmet, di pesce e anche vegana. 

L’associazione culturale Casa delle Aie, con la collaborazione del ristorante delle Aie gestito dalla famiglia Battistini,  ha dato il suo contributo alla festa, proponendo nel tardo pomeriggio di venerdì 2 maggio, un laboratorio-dimostrazione di come si preparano i cappelletti, lasciando poi ai partecipanti un vassoio di quello che avevano preparato. La partecipazione era gratuita.

Ha coordinato il laboratorio-dimostrazione la sfoglina Marina Rosetti, coadiuvata da Miriam Montesi, Daniela Girardini e Monica Stella  e con il supporto organizzativo di Mario Stella. La versione del cappelletto presentata è quella della Casa delle Aie, con la sua apprezzata cucina legata alle tradizioni romagnole.

L’iniziativa ha destato curiosità, interesse e partecipazione e ha dato continuità ai “Laboratori di cucina romagnola” realizzati per le scuole del territorio, che vedono ogni anno coinvolti alcune centinaia fra studenti e insegnati delle scuole primarie di Cervia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »