Toscana

come iscrivere i ragazzi, i costi e le attività. Tutte le info






Il Museo dell’Albero d’Oro di Lucignano organizza i “Campi settembrini” nell’ambito del progetto
regionale “S-Passo al Museo”, che unisce divertimento e apprendimento, offrendo a bambini e
ragazzi l’opportunità di giocare con l’arte e la cultura, e sviluppare la creatività. Il campus, intitolato
“Specchio delle meraviglie: Immaginazione e disegno al museo”, è dedicato ai bambini dai 5 agli
11 anni e si svolgerà in due settimane: dal 1 al 5 settembre 2025 e dall’8 al 12 settembre 2025.
L’orario delle attività è dalle 9:00 alle 16:30, con accoglienza dalle ore 8:30. Le iscrizioni devono
essere effettuate entro lunedì 11 agosto 2025 (termine prorogabile – contattare: 0575 838001).

Il progetto si basa sul tema dello specchio come oggetto simbolico e narrativo, ispirandosi anche
all’Albero d’Oro, simbolo di bellezza. Le attività mirano a stimolare la creatività e a guidare i
bambini alla scoperta di sé attraverso l’arte, il racconto e l’osservazione. Merenda e pranzo sono al
sacco. Verranno svolte attività didattiche ed educative all’interno del Museo, alla scoperta delle
opere e delle origini del paese, e attività ludiche all’aperto. I bambini si cimenteranno in attività
pratiche come il colorare e riprodurre un quadro, decorare un’anfora, collage e passeggiate intorno
al borgo. I materiali utilizzati includono specchi di carta e plastica, cartoncini, collage, matite,
carboncino, pastelli, acquerelli e libri illustrati. Il programma e le attività potranno subire modifiche
anche in base alle condizioni meteo.

La quota di partecipazione standard è di €80,00 a settimana per ogni bambino. Sono previste
riduzioni per i soci Coop, che hanno diritto a uno sconto del 10% su tutti i prezzi. Scontate sono
anche le iscrizioni per i fratelli/sorelle (il prezzo per due fratelli/sorelle è di €140,00) e per i bambini
che partecipano a entrambe le settimane (il prezzo è di €65,00 a settimana). La quota include i
materiali didattici e ricreativi, la copertura assicurativa, una bottiglietta d’acqua da 0,5L al giorno e
il costo degli operatori museali.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a museo@comune.lucignano.ar.it o telefonando al
numero 0575 838001 durante gli orari di apertura del museo.





















Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »