Società

Com’è il nuovo ristorante di Carlo Cracco in Sardegna

Oggi, a distanza di un periodo che pare lunghissimo, è Carlo Cracco in persona a trasferire la sua cucina al mare, con un menu che parla le lingue delle coste italiane, dalla Liguria alla Sardegna, con un pizzico di milanesità. Quaranta coperti in una bella terrazza vista mare, con un servizio formale ma non troppo e una cucina a vista da cui arrivano piatti per lo più a base di pesce, ma con qualche incursione di terra a spezzare il ritmo e i vini (piacevoli) della tenuta dello chef in Romagna ad accompagnare il menu.

Sette portate in degustazione (con la possibilità di scegliere quattro piatti alla carta), che potrebbero cambiare durante la stagione, ma che verranno sempre comunque servite in una romantica terrazza sul mare aperta tutte le sere a cena. Crudo del Pescatore con crema di pomodoro e basilico, mandorle fresche e olio di gamberi rossi; Scampo alla brace con maionese ai ricci; Capponmagro con créme fraiche alle acciughe, ragù di cozze e spaghetti di fagiolini verdi; Fusilli con scorfano, zafferano, gremolada alla milanese e salicornia; Casoncelli ripieni di ricotta e stracchino; Branzino al sale. Un menu apparentemente semplice, che parla di salsedine a un pubblico che viene qui per respirare l’aria di mare, e che si chiude con un classicissimo e deliziosamente anni Ottanta dessert di panna e fragole con meringa alla camomilla.

hotel più belli del Mediterraneo

«Ogni piatto è frutto di un rigoroso lavoro tecnico e di una creatività che non perde mai di vista l’identità nostrana, capace di evocare emozioni autentiche e di sorprendere anche i palati più esigenti, in una proposta gastronomica pensata per essere vissuta in un contesto conviviale e, al contempo, esclusivo», spiega il team del Forte Village nel presentare la nuova proposta gastronomica firmata dallo chef un tempo allievo di Gualtiero Marchesi.

Con l’apertura del nuovo pop-up estivo firmato da Carlo Cracco, il Forte Village di Santa Margherita di Pula – riconosciuto come uno dei più belli al mondo dai World Travel Awards – conferma la propria identità di destinazione esclusiva, fatta di ristoranti gourmet, cene stellate, grandi eventi (per l’estate 2025 sono attesi i concerti dei Duran Duran, il 12 luglio e di Gianna Nannini, il 9 agosto, e lo show di Nino Frassica & Los Plaggers Band) e di un’offerta relax e benessere che passa dallo sport all’esclusiva talassoterapia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »