Abruzzo

come cambia la viabilità a Lanciano


Entra nel vivo la Settimana santa a Lanciano. Nei prossimi due giorni la città vivrà i riti pasquali più importanti, tramandati dall’Arciconfraternita ‘Morte e orazione’ di San Filippo Neri: la processione degli Incappucciati giovedì 17 e quella del Cristo morto venerdì 18 aprile.

Domani, Giovedì santo, è il giorno del rito antichissimo e suggestivo degli Incappucciati, in cui i confratelli, con il volto coperto dal cappuccio nero in segno di penitenza e anonimato, percorreranno in silenzio, di notte, le vie della città portando i simboli della Passione. Centrale la figura del Cireneo scalzo, interpretato da un confratello scelto dal priore, che solo ne conosce l’identità, tra quelli che si sono distinti durante l’anno.

Al crepuscolo, nella chiesa di Santa Chiara, ci sarà l’esposizione dei talami della Passione e la rappresentazione scenica del Santo Sepolcro. Alle 22 usicrà la processione degli Incappucciati. Che percorrerà corso Roma, via Fieramosca, via G. Finamore, via Garibaldi, via Cavour, Salita dei Gradoni, via De Crecchio, corso Trento e Trieste, via Della Posta, via dei Bastioni, via Dei Frentani, corso Roma, Santa Chiara.

Venerdì 18 aprile, alle ore 10, ci sarà il giro cittadino dell’orchestra di fiati ‘Pietro Marincola’ – Città di Lanciano, con l’esecuzione di marce funebri dei maestri Masciangelo e Ravazzoni. Alle ore 12, nella chiesa di Santa Chiara, le consorelle eseguiranno la marcia funebre ‘Una lacrima sulla tomba di mia madre’ di A. Vella.

Alle ore 19 partirà la solenne processione dell’effigie del Cristo Morto, accompagnato da un’imponente composizione di simboli della Passione. Il corteo muoverà da Santa Chiara per poi percorrere corso Roma, via Fieramosca, via G. Finamore, via Garibaldi, via Cavour, Salita dei Gradoni, via De Crecchio, corso Trento e Trieste, via Della Posta, via Dei Bastioni, via Dei Frentani e poi rientrare a corso Roma.

I DIVIETI

GiovedìÌ 17 aprile, dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo, divieto di transito e divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, nelle seguenti strade: corso Roma, largo dei Tribunali, via Fieramosca; divieto di transito in via Salita dell’Asilo, via Salita Fenaroli; dalle ore 18 alle ore 1 del giorno successivo, divieto di transito e divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, nelle seguenti vie: larghetto del Malvò, via dei Funai, nel tratto compreso tra via Finamore ed il parcheggio di via dei Funai, via Finamore, via Garibaldi, via Cavour, via Valera, via Corsea, piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra il civico n. 7 (panificio) e via Corsea, piazza Plebiscito, corso Trento e Trieste, nel tratto compreso tra via Salita della Posta e piazza Plebiscito, via dei Bastioni, via dei Frentani, piazza dei Frentani, larghetto Ricci, larghetto Mons. D’Anniballe, largo San Giovanni, largo Tappia.

Venerdì 18 aprile, dalle ore 8 alle ore 1 del giorno successivo, divieto di transito el divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, nelle seguenti strade: corso Roma, largo dei Tribunali, via Fieramosca; divieto di transito in via Salita dell’Asilo, via Salita Fenaroli; dalle ore 14 alle ore 23, divieto di transito e divieto di sosta, con la sanzione accessoria della rimozione forzata, in larghetto del Malvò, via Finamore, via dei Funai, nel tratto compreso tra via Finamore ed il parcheggio di via dei Funai, via Garibaldi, via Cavour, via Valera, via Corsea, piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra il civico n. 7 (panificio) e via Corsea, piazza Plebiscito, corso Trento e Trieste, via Salita della Posta, corso Bandiera, nel tratto compreso tra via Salita della Posta e via Dalmazia, vico I e V Bandiera, via Renzetti, nel tratto compreso tra via Veneto e via Bochace, via Abruzzi, via Bocache, larghetto del Mastrogiurato, via dei Bastioni, piazza dei Frentani, via dei Frentani, larghetto Ricci, larghetto Mons. D’Anniballe, largo San Giovanni, largo Tappia.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »