Come arredare casa per Halloween in 5 idee e decorazioni
Anche quando si tratta di party, il segreto è non prendersi troppo sul serio: l’horror funziona solo se è condito con un pizzico di ironia. Perché, diciamolo, dopo il secondo piatto con finte macchie di sangue l’effetto “voltastomaco” è dietro l’angolo. Meglio allora puntare su dettagli che fanno sorridere e mettono tutti a proprio agio: piatti e tovagliette carine, palloncini sagomati che fanno subito atmosfera, piccoli accessori divertenti per la tavola e adesivi per le finestre che ravvivano l’atmosfera quanto basta. Così i mostri accorsi alla festa saranno felici di restare (e chi torna lì fuori, nella notte delle streghe?).
Gli accessori e addobbi da esterno e giardino
@bee-felten-leidel-KrqeTMOWo8w-unsplash
Ogni terrazzo, balcone o giardino può diventare il palcoscenico perfetto per condividere con il vicinato tutto l’entusiasmo per Halloween. Bastano poche mosse per trasformare l’aria autunnale in un brividino che scende per la schiena e che, spoiler, non è per il freddo. Campanelli stregati, ghirlande gotiche, lanterne minacciose, fantasmi e teschi che spaventano, divertono e affascinano come nuova tradizione vuole.
Le decorazioni fai da te per Halloween
@nik-TRYg3qBmYmI-unsplash
Chi ama il fai da te, può trovare in Halloween l’ispirazione giusta per dedicarsi a lavoretti di ogni genere, dall’intaglio classico della zucca – da realizzare con l’apposito assortimento di strumenti dedicati – per creare una versione personalizzata e originale della Jack-o’-lantern, da arricchire ovviamente con una luce, o creare decorazioni divertenti con kit dedicati, alcuni dei quali adatti anche per far divertire i più piccoli.
Source link






