‘Coltiviamo la Pace’, torna la Camminata tra gli Olivi – Fiere e Eventi
“Coltiviamo la Pace”: è questo il messaggio della nona edizione della Camminata tra gli Olivi che domenica 26 ottobre coinvolgerà oltre 150 città italiane di Città dell’Olio. L’iniziativa – spiega una nota – vuole essere “un gesto simbolico collettivo che vedrà tutte le comunità partecipanti piantare un olivo come segno tangibile di unità, dialogo tra i popoli e fiducia in un futuro di pace contro tutte le guerre”. “La mobilitazione popolare – si aggiunge – culminerà nella celebrazione dell’11 novembre presso il Parco della Pace di Hiroshima, in occasione dell’80/mo anniversario del bombardamento atomico”.
L’edizione 2025 della Camminata tra gli olivi è organizzata in collaborazione con Unpli Nazionale – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e prevede percorsi di trekking, escursioni in bicicletta o a cavallo, degustazioni di olio e prodotti tipici, visite ai frantoi, attività dedicate a bambini, famiglie e giovani, tutte finalizzate alla scoperta della civiltà olivicola e del suo patrimonio storico e ambientale.
L’iniziativa ha il patrocinio del Mase (ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica), dell’Enit e della Fif. Il progetto si inserisce nel quadro delle iniziative del Giubileo universale 2025. “Da Lampedusa a Hiroshima – dice Michele Sonnessa presidente delle Città dell’Olio – vogliamo che l’olivo diventi un simbolo universale di pace, resilienza e rinascita. La Camminata tra gli Olivi di quest’anno sarà il cuore di questo percorso iniziato con la prima tappa di Girolio d’Italia a Lampedusa il 18 giugno scorso, un momento di partecipazione collettiva in cui tutte le comunità pianteranno insieme il seme di un domani migliore. L’olivo che crescerà a Hiroshima sarà il frutto di questo impegno condiviso. Un olivo che nasce nel cuore del Mediterraneo e arriva fino al Giappone, per dire che l’umanità ha bisogno di memoria, dialogo e rinascita”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link