Lazio

“Colpito per caso”, ma gli investigatori non ci credono

Camminava lungo viale Vasco de Gama, quando si sarebbe trovato davanti a una lite fra due uomini in scooter. Uno dei due avrebbe tirato fuori una pistola e sparato, colpendolo al polpaccio.

È questa la versione fornita da M.L., 47 anni, già noto alle forze dell’ordine per spaccio e rapina, ferito ieri in pieno giorno a Ostia. Una ricostruzione che, però, non convince affatto gli investigatori.

Secondo il racconto della vittima, sarebbe stato un bersaglio casuale, finito nel mezzo di una discussione degenerata in sparatoria.

Ma le ombre sui suoi precedenti e, soprattutto, il fatto che non abbia fornito alcun dettaglio sui due presunti litiganti, fa pensare piuttosto a un tentativo di depistaggio.

Dopo essere stato colpito, M.L. si è rifugiato in una farmacia in attesa dei soccorsi, arrivati poco dopo. Trasportato all’ospedale Grassi, è risultato cosciente e non in pericolo di vita.

immagine di repertorio

Intanto la squadra mobile ha acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza, mentre sul luogo del ferimento non sono stati trovati bossoli.

Il 47enne vive proprio nella zona del ferimento ed è considerato vicino a ambienti della droga e del controllo del territorio anche a Primavalle, sull’altro lato della città.

E la sua storia si intreccia con un altro episodio recente: appena una settimana fa, nella stessa strada, un imprenditore era stato raggiunto da un colpo all’inguine.

Anche in quel caso, la versione fornita agli inquirenti non ha dissipato i dubbi, anzi ha alimentato il sospetto di una rete di omertà pronta a coprire affari e regolamenti di conti.

E Ostia, quest’estate, sembra vivere una nuova stagione di tensione criminale: dall’esplosione nella palestra riconducibile a Kevin Di Napoli, all’uomo pestato e abbandonato in un carrello con la scritta “infame”, fino agli spari di ieri. Un mosaico inquietante che fa pensare a un filo rosso ancora da svelare.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »