Colombia, Petro annuncia il ritorno delle fumigazioni aeree
agenzia
Glifosato contro coltivazioni di coca dove si attacca l’Esercito
BOGOTÀ, 08 SET – In seguito al recente sequestro di
45 militari nel dipartimento del Cauca, il presidente colombiano
Gustavo Petro ha annunciato che nelle aree dove la popolazione
civile ostacola o attacca l’Esercito torneranno le fumigazioni
aeree contro le coltivazioni di coca.
“Dove la cittadinanza attacca l’Esercito ci sarà fumigazione
aerea”, ha scritto Petro su X riferendosi a quella che definisce
“una tattica mafiosa” di usare civili contro le forze armate. Il
rapimento di questo fine settimana si somma ad altri due episodi
recenti: il sequestro di 30 militari nel dipartimento di
Guaviare e il fuoco appiccato a due soldati in quello di
Putumayo.
Le fumigazioni aeree, sospese dopo una serie di sentenze
della Corte costituzionale, erano state il principale strumento
contro la coltivazione illegale di coca. La decisione di Petro
arriva a pochi giorni dall’annuncio statunitense sul possibile
ritiro della certificazione della Colombia come Paese che lotta
contro il narcotraffico, rende noto il quotidiano El Tiempo. Il
presidente ha sottolineato che la misura non mira a colpire
civili, ma a liberare le comunità dal controllo delle mafie, e
ha precisato che il ritorno del glifosato sarà regolato dal
Consiglio colombiano degli stupefacenti.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA