Ambiente

Coldiretti Puglia, ‘nel Foggiano al via raccolta del cotone’ – Mondo Agricolo

E’ partita in Puglia la raccolta
del cotone cento per cento italiano. Lo comunica in una nota
Coldiretti, evidenziando che il settore coinvolge “oltre 280
ettari” nella provincia di Foggia e che ha “prospettiva di
crescita annuali a due cifre”. I dati non contenuti nel report
‘2025, la rinascita del cotone italiano’, diffuso in occasione
dell’entrata in azione delle raccoglitrici di cotone nei campi
del Foggiano, in contrada Valle di Laccio a San Severo. “Con la
raccolta partita in ritardo – spiega Coldiretti Puglia – il
cotone italiano 2025 è di qualità eccellente, anche per la nuova
varietà a fibra lunga e media, con una resa superiore del 15%
rispetto allo scorso anno ed una produzione di oltre 40 quintali
ad ettaro, con quotazioni pari a 180 euro al quintale se
biologico e tra i 140 – 160 euro al quintale se tradizionale,
senza che gli agricoltori paghino il seme, la raccolta ed il
trasporto grazie ai contratti con i grandi brand della moda. La
coltivazione costa tra gli 800 e i 1.000 euro ad ettaro per la
concimazione, l’irrigazione, la manodopera. Il cotone è naturale
al 100%, biodegradabile, ecologico e riciclabile, composto al
95% da cellulosa, ipoallergenico, permeabile all’aria e
traspirante, e ideale per la tintura e la stampa”.

   
“La rinascita della coltivazione del cotone rappresenta un
segnale concreto della vitalità e della capacità di innovazione
delle imprese agricole, sempre pronte a sperimentare e ad
aprirsi a nuove frontiere produttive in grado di rispondere ai
mutati bisogni dei consumatori – dichiara Mario De Matteo
presidente Coldiretti Foggia nel sottolineare che esperienze
come questa dimostrano come la green economy in agricoltura
possa tradursi in nuove opportunità di lavoro e in un volano di
crescita sostenibile per i territori”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »