Marche

Coinvolta in due incidenti con animali selvatici in meno di tre mesi: allarme attraversamenti in zona Montane

STRADE – Nel primo incidente, ad agosto, moglie e marito sono finiti a terra con la moto dopo l’impatto con un capriolo. In quella circostanza entrambi sono finiti in ospedale. Nel secondo incidente, questa mattina, un cinghiale è finito contro l’auto della donna

Due incidenti a distanza di poche settimane, nello stesso tratto di strada e con dinamiche quasi identiche. È quanto accaduto a una coppia del posto, vittima di due distinti sinistri in Zona Montane, lungo la statale che collega Amandola a Sarnano, causati dall’improvviso attraversamento di animali selvatici.

Il primo episodio risale al primo agosto, quando un capriolo è balzato improvvisamente sulla carreggiata, centrando in pieno la moto su cui viaggiavano marito e moglie. L’impatto è stato violento: entrambi hanno riportato fratture, contusioni ed escoriazioni, con una lunga convalescenza seguita da settimane di terapie e riabilitazione.

Questa mattina, nella stessa zona di Montane, si è verificato un secondo incidente: un cinghiale ha colpito lateralmente l’auto guidata dalla donna, che si stava recando al lavoro a Sarnano. Lo schianto ha danneggiato lo sportello lato guida e costretto la conducente a recarsi al Pronto soccorso, con dolori alla gamba già segnata dal precedente incidente.

Due episodi ravvicinati che sollevano più di una preoccupazione. È evidente che quella zona è a rischio attraversamento animali selvatici e la sola segnaletica da sola non basta: servono misure concrete di protezione, monitoraggio e prevenzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »