Coccinelle, un viaggio musicale nella storia italiana
La storia dell’Italia dagli anni ’50 a oggi prende vita sul palco con #Coccinelle, spettacolo teatrale con musica dal vivo che si inserisce nel progetto Cantautorando una storia italiana. Ideato da Lorenzo Ferrarese e Alessandro Magri, lo spettacolo, con la regia di Giuseppe Marazzi, porta in scena un intenso intreccio tra teatro e musica, affidato alle attrici Flora Sarrubbo e Ilaria Congiu e alla band bolzanina Narratori Armonici.
Appuntamento giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Kimm di via Parrocchia a #Merano con l’organizzazione del Passirio Club
Attraverso la metafora di un viaggio in #treno, Coccinelle racconta le trasformazioni della società italiana attraverso il confronto tra due personaggi opposti: L’Uomo del treno, testimone appassionato degli eventi, e Contessa, incarnazione di un mondo distante e spesso inaccessibile. Il loro dialogo – o meglio, il loro non-dialogo – si sviluppa tra le #note e i testi di alcuni dei più grandi #cantautori italiani.

Il repertorio musicale è un omaggio alla canzone d’autore: da Luigi #Tenco a Fabrizio De André, passando per Domenico #Modugno, Francesco #Guccini, Lucio #Battisti, Francesco De Gregori, Roberto #Vecchioni, Claudio Lolli e Paolo Pietrangeli. Un posto speciale è riservato a Ghigo #Agosti, figura chiave della rivoluzione musicale italiana di fine anni ’50, la cui canzone Coccinella ha ispirato il titolo dello spettacolo. Agosti partecipa in video con un cameo al #pianoforte, un contributo simbolico che lega passato e presente.
Sul palco, insieme alle due attrici, ci saranno i Narratori Armonici: Rino Cavalli (batteria), Fabrizio Centomo (basso), Luca Dall’Asta (tastiere), Andrea Capellupo (chitarre), Niccolò Fornasini (voce, corde e legni), Ivan Marini (fiati, legni e ottoni) e Alessandro Magri (voce e chitarra).
Con un perfetto equilibrio tra narrazione e musica, Coccinelle non è solo uno spettacolo, ma un’esperienza #immersiva che celebra il legame tra memoria storica e cultura musicale, restituendo al pubblico il senso profondo del cambiamento che ha attraversato il Paese.
Qui il link per prenotare i vostri posti 👉🏻 https://www.ticket.it/teatro/evento/coccinelle.aspx