Ambiente

Coalizione ‘Dalla parte dei crostacei’, mai più bolliti vivi – In breve

Nasce ‘Dalla parte dei crostacei’, la
cooalizione dedicata alla difesa di granchi, aragoste e astici
per risolvere la grave lacuna normativa in Italia che lascia
questi animali senzienti senza alcuna tutela. Con questa
iniziativa, promossa da Animal Law Italia (Ali) insieme ad altre
otto associazioni ambientaliste, si chiede di vietare la vendita
di crostacei decapodi vivi, l’uccisione tramite bollitura e la
detenzione su ghiaccio. Hanno dato vita ad un Manifesto con
quattro richieste urgenti rivolte al Governo e al Parlamento:
vietare la conservazione di crostacei vivi sul ghiaccio o in
acqua ghiacciata, pratica che causa stress estremo e lesioni
agli animali, come anche la bollitura da vivi, inclusa la lenta
salita di temperatura, dimostrata scientificamente come fonte di
prolungata sofferenza. Ma anche bloccare la vendita diretta al
consumatore di crostacei vivi, vista l’impossibilità per negozi
e ristoranti di garantire metodi di stoccaggio e abbattimento
adeguati e non ultimo riconoscere per legge la semplicità dei
crostacei decapodi , equipaggiando la loro tutela a quella dei
mammiferi e degli uccelli. Richieste che trovano un’opportunità
concreta grazie all’istituzione, da parte del ministero della
Salute, di un tavolo tecnico incaricato di redigere le linee
guida nazionali sul benessere dei crostacei decapodi. Le
associazioni hanno inoltre chiesto di poter presentare le
proprie motivazioni, anche scientifiche, in un’audizione
dedicata. “Si tratta di un’occasione storica per colmare un
vuoto legislativo inaccettabile – dichiarano le associazioni –
presto lanceremo ulteriori azioni congiunte per informare il
pubblico su questo tema e fare pressione sulle Istituzioni
affinché anche l’Italia segua esempi virtuosi come quelli in
Europa di Svizzera e Norvegia, dove il divieto di bollire
animali ancora coscienti in pentola è già previsto dalla
legge”..

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »