Società

Clint Eastwood, 95 anni, e i segreti (semplici) della sua longevità: dal metodo antistress per eccellenza al fitness a basso impatto, alla regola alimentare del 90/10

Niente trattamenti antietà di ultima generazione, cure costose e innovative, integratori all’avanguardia. Per raggiungere la soglia dei 95 anni in salute e benessere, l’attore e regista Clint Eastwood, che fino all’anno scorso ha diretto e prodotto un film, adotta abitudini sorprendentemente semplici ed efficaci, abbinate a una pratica dalle proprietà terapeutiche e antistress scientificamente provate.

Il premio Oscar e padre di 8 figli, al quale il biografo delle star Shawn Levy ha da poco dedicato una biografia dal titolo Clint: The Man and The Movies – che raccoglie citazioni di Eastwood e di molti suoi contemporanei per far luce sui suoi matrimoni con Maggie Johnson e Dina Ruiz, e su altre relazioni di lunga data, nonché sul suo stile di vita – ha una strategia di longevità fondata su una dieta povera di grassi abbinata a un esercizio a basso impatto, il tutto completato dalla pratica della meditazione trascendentale.

American actor Clint Eastwood playing golf at his home in the Hollywood Hills Los Angeles California circa 1960.

American actor Clint Eastwood playing golf at his home in the Hollywood Hills, Los Angeles, California, circa 1960. (Photo by Archive Photos/Getty Images)

Archive Photos/Getty Images

Non per nulla, ridurre lo stress, tenersi occupati, fare esercizio fisico e seguire una dieta sana sono presupposti base della longevità e costituiscono i principi fondamentali per cui i ricercatori ritengono che le persone che risiedono nelle cosiddette «Zone Blu» del mondo vivano bene fino ai 90 anni e anche oltre i 100.

Segnato dalla morte del papà

La sua presa di coscienza circa l’importanza di tutelare la salute e il percorso verso il benessere personale sono iniziati quando suo padre è morto a 64 anni per una malattia cardiovascolare.
Eastwood, si è reso conto che un corpo sano è fondamentale per avere una mente lucida e una vita lunga, e ha così iniziato a prendersi cura di se stesso con una dedizione incrollabile.

Secondo quanto riportato da Shawn Levy, la strategia di benessere più apprezzata da Eastwood è la Meditazione Trascendentale.

Segue questa pratica dagli anni ’70, meditando due volte al giorno, tutti i giorni, anche mentre lavora, soprattutto mentre lavora. Non per nulla, Levy ha definito Eastwood un «uomo di contraddizioni», poiché i suoi film pieni d’azione e i suoi personaggi rudi si contrappongono a un uomo attento alla salute che tra una ripresa e l’altra medita.

I benefici della meditazione trascendentale

A partire da David Lynch, che l’ha praticata per oltre cinquant’anni e ne ha pubblicamente spiegato principi e benefici, sono tante le star di Hollywood che hanno testimoniato direttamente come la Meditazione Trascendentale abbia cambiato la loro vita.
Sviluppata da Maharishi Mahesh Yogi, è una forma di meditazione che prevede la ripetizione silenziosa di un mantra personalizzato o di un suono per tutti i venti minuti. Da ripetere due volte al giorno, mattina e sera. Si tratta di un metodo non religioso, che può essere insegnato da insegnanti certificati, ed è dimostrato da numerosi studi scientifici che possa giovare al sistema cardiovascolare, così come al benessere psicologico, anche se con risultati analoghi anche ad altre forme di meditazione. Quel che è certo è che la Meditazione Trascendentale promuove e favorisce uno stato di consapevolezza rilassata, mediante il quale si accede con la pratica costante a stati di coscienza superiori.

Allenamenti a basso impatto

.

Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »