Classifica Amazon, Trieste rimane tra le dieci città italiane dove si legge di più
10.08.2025 – 07.01 – Trieste, città di ‘carta’ tanto per le biblioteche storiche e recenti, quanto per le tante librerie antiquarie e il prestigioso passato letterario, mantiene saldo il suo primato: la classifica Amazon la pone infatti tra le dieci città italiane dove si legge maggiormente, calcolando il numero di vendite pro capite sia di eBook che di libri cartacei nelle città italiane con più di 50mila abitanti, nel periodo tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025. Nello specifico Trieste è al decimo posto, concludendo pertanto la top ten.
Rimane imbattibile Milano, in prima posizione; seguita da Pavia al secondo posto, da Padova al terzo e infine da Bologna. Siena e Pisa mantengono la propria posizione tra le prime dieci mentre Firenze ascende al settimo posto. Posizioni invece un po’ più arretrate per Roma e Cagliari.
Una classifica, quella di Amazon, fortemente parziale: non contano i prestiti dalle biblioteche, gli acquisti dei libri usati, le vendite al di fuori dei soli canali Amazon. Considerando quali difficoltà il colosso online generi per le piccole librerie, una bassa posizione non è per forza un dato negativo.
Nel periodo luglio 2024 – giugno 2025, le preferenze dei lettori italiani si sono orientate verso storie di ampio respiro e temi complessi, con la letteratura e la narrativa in posizione dominante, seguite da testi di formazione e consultazione, gialli e thriller, psicologia e narrativa storica; in testa alla classifica dei titoli più venduti figura ‘Il Dio dei nostri padri’ del ‘solito’ Aldo Cazzullo, opera che propone un viaggio nella Bibbia presentata come grande romanzo, con riferimenti all’attualità e alla storia dell’arte, seguito da ‘Il canto dei cuori ribelli’ di Thrity Umrigar e ‘Tatà’ di Valérie Perrin, quarto posto per ‘Il passato è un morto senza cadavere’ di Antonio Manzini, quinta posizione per ‘Come l’arancio amaro’ di Milena Palminteri.
[z.s.]