Liguria

Città metropolitana, Falcone (Noi Moderati): “Ecco le nostre linee programmatiche”


Genova. “Guardando alle necessità concrete dei territori, al di là degli schieramenti, i consiglieri di opposizione del gruppo Noi moderati – Civici per la Città metropolitana, con gli altri due gruppi di centro destra, hanno presentato alcune proposte integrative alle linee programmatiche illustrate dalla sindaca Silvia Salis in apertura del primo Consiglio Metropolitano”. Lo dice il capogruppo Vincenzo Falcone.

“Gli emendamenti puntano a rafforzare, nelle linee programmatiche, l’attenzione al supporto dei comuni, specie i più piccoli, su assi fondamentali come il trasporto, la viabilità, i rifiuti, la pianificazione strategica, anche attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, come i droni; inoltre chiedono di evidenziare la scelta, in continuità con la precedente amministrazione, di favorire un’offerta formativa sempre più ampia, diffusa sul territorio e collegata al mondo del lavoro locale”.

“Il nostro auspicio è che la sindaca Salis, la quale, durante il Consiglio di insediamento si era dichiarata disponibile ad accogliere le integrazioni proposte dall’opposizione, passi dalle parole ai fatti dimostrandolo tangibilmente accogliendo le nostre proposte che non sono politiche ma riguardano la concreta azione a favore dei Comuni, che deve essere posta al centro dell’azione amministrativa dell’Ente” ha dichiarato il capogruppo Vincenzo Falcone.

“In questo senso ci preme sottolineare, sul piano dell’inclusione sociale e della coesione territoriale, la proposta di affiancare e accompagnare i Comuni dell’area metropolitana, soprattutto quelli più piccoli, sostenendoli nell’espletamento delle loro funzioni e nella ricerca di finanziamenti dagli enti sovraordinati, anche attraverso protocolli d’intesa e convenzioni. Il lavoro del gruppo inizia, dunque, all’insegna della collaborazione costruttiva e della concretezza, che ha come fine prioritario il bene dei Comuni che amministriamo”, conclude.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »