Emilia Romagna

Città di libri e di arte, domenica 26 ottobre in occasione di ‘Agorà Festival’ una passeggiata guidata alla scoperta di Cesena

Cesena città verde

L’iniziativa è proposta dalla DMC I percorsi del Savio

Cesena città di d’arte, di libri, di cultura: nei giorni di ‘Agorà Festival’, la grande piazza delle idee che ospiterà scrittori, storici, scienziati, filosofi e giornalisti, anche la DMC dei Percorsi del Savio, che promuove il turismo in Vallata, partecipa con un tour guidato alla scoperta della storia e dei tesori artistici e culturali della città.

Cesena, capitale del libro con la sua preziosa e unica Biblioteca Malatestiana, e candidata, assieme a Forlì, a Capitale italiana della Cultura 2028, si offre ai visitatori per una mattinata emozionante.

La passeggiata guidata nelle strade e nelle piazze del centro storico porterà a scoprire scorci caratteristici e suggestivi della città e scrigni nascosti di arte come la splendida Cattedrale di San Giovanni Battista, ricca di capolavori come la Cappella della Madonna del Popolo. Non poteva mancare, naturalmente, un tuffo nel passato attraverso un’indimenticabile visita alla Biblioteca Malatestiana: splendido esempio di arte umanistico-conventuale, per il suo fascino e la sua straordinaria rilevanza è stata inserita, nel 2005, nel registro UNESCO delle ‘Memoria del Mondo’.

L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle ore 10:00 all’ufficio Turistico IAT di Cesena, piazza del Popolo, 9. L’iniziativa prevede un minimo di 12 e un massimo di 25 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e si effettua online alla pagina web bit.ly/cesenatour. Il contributo richiesto, comprensivo di biglietto d’ingresso alla biblioteca Malatestiana, è di 10 euro. Per tutte le informazioni contattare l’ufficio turistico Iat di Cesena allo 0547 356327 (dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, la domenica dalle 9:00 alle 17:00).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »