Friuli Venezia Giulia

Ciriani, ‘Serve strategia europea dopo accordo Ue-Usa su dazi’

28.07.25 – 18:00 – “Dopo mesi di tensioni e incertezza, l’intesa tra UE e USA sui dazi è per noi certamente penalizzante, ma almeno rappresenta un punto fermo da cui ripartire subito con una politica industriale chiara e decisa, per limitare le conseguenze negative sulle nostre aziende”.

Lo ha dichiarato l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Alessandro Ciriani, eletto nel collegio del Nordest e vicecoordinatore del gruppo ECR nella commissione LIBE.

L’Europa deve individuare immediatamente strumenti di sostegno per le filiere produttive più penalizzate – continua – e, allo stesso tempo, deve sfoltire la giungla di ostacoli commerciali interni all’Unione, dagli adempimenti burocratici assurdi alle limitazioni imposte dall’ideologia green. Inoltre, deve sostenere le imprese che vogliono crescere nelle aree geografiche a maggiore potenziale, come il Far East e l’Africa”.

Ad amplificare i danni sul nostro export incide anche la politica monetaria, con una svalutazione del dollaro a scapito dell’euro.

L’Europa – conclude Ciriani – deve saper esprimere il potenziale economico che continua ad avere, e potrà riuscirci solo se reagirà rendendo più efficiente il mercato interno e affrontando in maniera unitaria la crescita nei nuovi mercati, senza lasciarli appannaggio esclusivo di USA e Cina. Per tutto questo, però, servono visione e pragmatismo”.

[e.e.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »