Abruzzo

cinque serate di incontri, musica e letteratura




Si rinnova l’appuntamento estivo con la cultura nella storica piazza Benedetti di Atessa che ospita l’ottava edizione del festival Libri a Corte. Un festival letterario ormai consolidato, organizzato dall’Associazione Libri a Corte con il patrocinio del Comune di Atessa e il prezioso sostegno dalla Bcc Abruzzi e Molise. La direzione artistica è curata da Annalisa Giuliani e Simona Auriemma con la collaborazione di Antonella Pierantonio e Romolo Gargarella. 

Nei giorni 28, 29, 30, 31 luglio, 1, 2 agosto, piazza Benedetti si trasforma in un accogliente salotto culturale: un luogo dove dialogare con autrici, autori, lettori ed editori, assaporando l’energia di una comunità che celebra la scrittura in tutte le sue forme.



L’edizione 2025 propone cinque serate di incontri, musica e letteratura:
Lunedì 28 luglio – Apre il festival Giulia Alberico con la sua ultima raccolta di racconti, al centro la vita delle donne tra memoria, tempo e identità.
Martedì 29 luglio – Protagonista Peppe Millanta, autore brillante e originale, vincitore del Premio John Fante e voce vivace della narrativa contemporanea.
Mercoledì 30 luglio – Una serata speciale dedicata alla musica con il concerto: “Musica a colori, un racconto di note dell’Orchestra da camera Fedele Fenaroli diretta dal Maestro Nicola Gaeta.
Giovedì 31 luglio – Incontro con Danila Di Croce, poetessa dalla voce nitida e profonda. 
Venerdì 1 agosto – Serata con Carlo Bolli, scrittore e intellettuale attento al rapporto tra identità, memoria e letteratura.
Domenica 3 agosto – Gran finale con Sandro Bonvissuto e Carmen Pellegrino, due voci forti della narrativa italiana, in un confronto su memoria, appartenenza e scrittura.










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »