Ciclismo, la Maratona dles Dolomites parla piemontese: vincono Luca Cavallo e Roberta Bussone – Cronaca
TRENTO – Oggi è tornata la Maratona dles Dolomites, giunta ormai alla 38esima edizione: la classica granfondo del ciclismo che si snoda sui passi dolomitici fra Alto Adige e Bellunese, ma con brevi passaggi anche in Trentino, ha visto al via ben 8 mila atleti.
Il percorso maratona è di 138 chilometri e 4.230 metri di dislivello, partenza e arrivo a Corvara, tracciato verso il passo Campolongo, sconfinamento nel Bellunese, poi Arabba, Pordoi, passaggio in Trentino, passo Sella, passo Gardena rientro a Corvara, di nuovo il Campolongo ma stavolta ad Arabba si gira a sinistra verso Livinallongo, sempre a Belluno, e quindi passo Giau, situato fra Agordino e Ampezzano, discesa quasi fino a Cortina, salita del passo Falzarego, quindi passo Valparola e rientro in Alto Adige per gli ultimi quindici chilometri prima del traguardo.
Graziata dal meteo, che poi è peggiorato a gara terminata, la maratona ha visto due trionfi piemontesi: Luca Cavallo (4 ore e 25 minuti) e Roberta Bussone (5 ore e 7 minuti), entrambi arrivati da soli.
Piazze d’onore tra i maschi per lo spagnolo David Mayo e l’italiano Giuseppe Orlando, fra le donne seconda Martina Cavallo e terza l’altoatesina Carmen Moser.
C’erano poi il percorso medio di 106 chilometri e quello più breve, giro del Sellaronda, di 55 chilometri.