Cibo: le preferenze in cucina degli italiani, tra alimenti tracciabili e sostenibili
Veri e propri alfieri o, meglio, ‘sentinelle’ della cucina tricolore, a scegliere ogni giorno alimenti tracciabili, sostenibili e rispettosi dell’ambiente sarebbero ormai più di 4 italiani su 10 (43%). A rilevarlo uno studio condotto da Squadrati per conto dello specialista del ‘food delivery’ Just Eat secondo il quale gli italiani tenderebbero in misura crescente a prediligere la cucina ‘autentica’, semplice e salutare, anche quando ordinano da casa.
Attente, informate e responsabili, le ‘sentinelle’ opterebbero per piatti essenziali, poco elaborati, in grado di esaltare la qualità e le peculiarità delle materie prime, sempre selezionate all’insegna di purezza, genuinità e chilometro zero. Chi segue questo stile alimentare, inoltre, tenderebbe ad associarlo a valori come naturalità (55% del campione), leggerezza (52%), consapevolezza (52%), tradizione (50%) e semplicità (47%).
Estimatori di piatti relativamente ‘poveri’ in quanto cucinati con pochi ingredienti preferibilmente freschi, nutrienti e scarsamente processati, i fan della cucina ‘autentica’ sarebbero altresì habitué dei ristoranti che utilizzano ingredienti tipici locali o che producono direttamente quanto servono in tavola (59%). Tradizionalisti curiosi, i seguaci della cucina autentica non disdegnerebbero, peraltro, alimenti fermentati o probiotici come Kefir e Kombucha (53%) né i cosiddetti ‘alimenti senza’ ovvero privi di glutine, lattosio, zucchero, olio di palma ecc.(51%). Per amor proprio e dell’ambiente.
Source link