Ambiente

Cia, un piano per le 800mila imprenditrici delle aree rurali – Mondo Agricolo

Introdurre il co-manager
dell’imprenditrice agricola, per garantire la continuità
dell’attività durante i periodi di gestazione, maternità o
assenza forzata, consentendole di scegliere personale di
fiducia. Mantenere i punti nascita nelle aree interne, superando
lo scoglio demografico che oggi ne determina la chiusura.

   
Rilanciare i consultori familiari rurali, come presidi di
medicina di genere e sostegno psicologico per donne e giovani
agricoltori. Sono alcune delle proposte presentate da Donne in
Campo-Cia nella sua Assemblea nazionale che si è svolta
all’Auditorium Giuseppe Avolio. Proposte non solo politiche ed
economiche, ma anche sociosanitarie, pensate per dare risposte
concrete alle aziende agricole femminili, soprattutto nelle aree
interne del Paese dove oltre 800mila donne che contribuiscono
alla vitalità del territorio.
“Vogliamo costruire un piano d’azione che parte dalle
esigenze reali delle imprenditrici – ha detto la presidente di
Donne in Campo, Pina Terenzi – pilastri di un’agricoltura
sostenibile e multifunzionale e motore dei territori rurali, ma
troppo spesso dimenticate dalle politiche di welfare e
sviluppo”. In Italia il 31,5% delle imprese agricole è guidato
da donne, circa 355mila, e le lavoratrici rappresentano il 32%
della manodopera, pari a 470 mila persone. Tra le priorità,
anche, valorizzare il ruolo sociale delle imprese agricole
femminili, riconoscendo la loro capacità di offrire servizi
educativi e di assistenza nelle comunità: fattorie didattiche e
sociali, agriasili e agriturismi come centri di welfare di
prossimità. Altrettanto necessario prevedere una congrua
dotazione finanziaria a livello nazionale e una legge quadro per
l’imprenditoria agricola femminile, oggi marginale nei
principali fondi e programmi come la Pac e il Pnrr, oltre a un
riconoscimento dei bisogni delle donne nel ridisegno della
politica agricola europea.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »