Cultura

Christopher Nolan ripeterà l’errore commesso da Zack Snyder in Justice League?



Sui social serpeggia preoccupazione per The Odyssey di Christopher Nolan. I fan temono che il film possa replicare un famigerato errore compiuto da Zack Snyder con la director’s cut di Justice League.

Dopo l’arrivo della troupe di The Odyssey al porto di Ostia, dove sono terminate le riprese dell’atteso blockbuster, il nome di Christopher Nolan è tornato in cima agli argomenti preferiti dai cinefili. Sui social, la preoccupazione dei fan verte soprattutto su un dettaglio del film che adatterà il mitico poema omerico e vedrà Matt Damon nei panni dell’eroe protagonista. Va per la maggiore una teoria che sostiene che il regista di Oppenheimer potrebbe replicare un grosso errore commesso da Zack Snyder con la director’s cut di Justice League, ma di cosa si tratta?

Il variegato materiale mitologico del poema di Omero, l’Odissea, che comprende divinità, mostri e straordinarie avventure, sembra il terreno di gioco perfetto per lo stile inconfondibile del regista inglese. I fan, tuttavia, temono che l’autore riproporrà un famigerato passo falso di Zack Snyder, che ha distribuito un film lungo ben quattro ore. Christopher Nolan è noto a sua volta per ‘prendersi il suo tempo’ e far sì che il pubblico si interroghi sulla narrazione. Le 2 ore e 49 minuti di Interstellar e le 3 ore di Oppenheimer, il suo film più lungo, sono lampanti esempi della messa in scena complessa e articolata prediletta dal regista.

The Odyssey: Christopher Nolan ‘prolisso’ come Zack Snyder?

Non appena è uscito il primo poster di The Odyssey, il 2 luglio, le discussioni su Reddit sono esplose di speculazioni. Tra quelle che più hanno infiammato il dibattito, c’è la possibilità che il prossimo film di Christopher Nolan, che uscirà il 17 luglio 2026, superi le tre ore di durata. Considerando il curriculum del regista e il fatto che stia adattando un racconto denso come l’Odissea di Omero, è facile dare per scontato che il film supererà le aspettative. Gli utenti del web, però, lo stanno già paragonando alla versione di 4 ore della Justice League di Zack Snyder e si stanno interrogando su quello che definiscono un potenziale “errore”.

La lunga durata di Zack Snyder’s Justice League, com’è noto, ha diviso i fan. E se anche The Odyssey finisse col superare le tre ore? Partiamo da una premessa ovvia. Non è certo ‘proibito’ o sconsigliato per un film superare un certo minutaggio. L’arguto Alfred Hitchcock disse che la durata di un film dovrebbe essere “direttamente commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana”. La verità è che esistono pellicole che, pur superando le tre ore, mantengono salda l’attenzione dall’inizio alla fine (nessuno si è lamentato per le 3 ore e 2 minuti di Avengers: Endgame, tanto per dire). Al tempo stesso, lungometraggi che superano di poco le due ore possono trasformarsi per chi guarda in un lento ed inesorabile stillicidio. Tutto è relativo, ma torniamo a The Odyssey.

Il poema di Omero è una saga di dei, maledizioni, naufragi e molto altro. Per essere narrato bene sul grande schermo, ha bisogno di un film di ampio respiro. Se l’epopea di Nolan sarà un capolavoro o un’esagerazione, dipenderà solo da cosa farà il regista con il prezioso materiale. E se c’è un autore in grado di far volare il tempo, è proprio il papà di Inception, che ha diretto film “lunghi”, ma mai noiosi. Se Nolan avesse bisogno di più di tre ore per rendere giustizia al leggendario viaggio di Odisseo, chi saremmo noi per non dargli fiducia?

Non dimentichiamo che L’Odissea è molto più del racconto di un uomo che cerca di tornare a casa: parla di traumi di guerra, lealtà, tentazioni e identità. Ha una fortissima carica emotiva e se Christopher Nolan vuole regalarci un’esperienza approfondita, siamo qui per lui. I minuti non contano: è la storia che fa la differenza. Più che incappare in un ‘errore alla Snyder’, forse, Nolan riscriverà un’epopea immortale per una nuova generazione.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »