Abruzzo

Chiusura H&M al centro commerciale Megalò: 24 lavoratori senza impiego


Da domenica scorsa, il centro commerciale Megalò ha perso il negozio H&M, uno dei marchi simbolo della galleria. Il colosso dell’abbigliamento ha abbassato le saracinesche, lasciando senza lavoro 24 dipendenti, di cui 22 donne. La chiusura si inserisce in un piano di riduzione dei punti vendita da parte dell’azienda svedese in tutta Italia.

I sindacati, pur consapevoli della legittimità della decisione di H&M, sono intervenuti per tutelare il personale. Elena Zanola, della Filcams Cgil Chieti, spiega:

“Sia il Comune che la Regione si sono subito dimostrati disponibili a sostenerci in un percorso inedito. Cerchiamo di fare in modo che il lavoro non si disperda e che il personale possa essere riassorbito all’interno del Megalò, che rappresenta la più grande realtà occupazionale della regione”.

Zanola ha anche dichiarato che l’obiettivo è quello di coinvolgere altri lavoratori precari, puntando a recuperare le 24 persone licenziate attraverso il riassorbimento in altre aree del centro commerciale, che conta circa mille dipendenti. 

Alcuni giorni fa, il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha convocato i sindacati insieme a un rappresentante dell’assessorato regionale. Tuttavia, durante la riunione, il centro commerciale non ha partecipato, e ora la Regione si è impegnata a riconvocare tutti per discutere della questione. Zanola sottolinea:

“L’assessore regionale Tiziana Magnacca ha preso a cuore la questione. Non sappiamo ancora chi entrerà nello spazio lasciato libero da H&M. Abbiamo voluto iniziare un ragionamento, perché non possiamo permettere che il lavoro venga distrutto dove c’è ancora”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »