Liguria

Chiusi i bandi per caregiver, Pastorino (Lista Orlando): “Regione ammette l’insufficienza dei fondi per il sostegno alla non autosufficienza”


Genova. “Regione Liguria ha disposto la sospensione delle nuove valutazioni per disabili gravi e gravissimi e la chiusura dei bandi per i caregiver familiari. Una comunicazione dello scorso 17 ottobre della Regione segnala infatti l’esaurimento dei fondi destinati alla non autosufficienza e chiede di non procedere con ulteriori prese in carico. In pratica, chi oggi chiede aiuto non avrà risposta”.

Lo dichiara Gianni Pastorino, capogruppo della Lista Andrea Orlando Presidente e rappresentante di Linea Condivisa, commentando le ultime disposizioni regionali relative al Fondo per la Non Autosufficienza (FNA) e al bando Caregiver 2025, istituito con decreto regionale n. 4773 del 27 giugno scorso.

“È un fatto gravissimo, che la Giunta cerca di minimizzare parlando di ‘modifica temporanea’. Meno di quattro mesi fa la Regione approvava un decreto che prometteva di sostenere i caregiver con contributi mensili. Oggi ammette di aver già finito i fondi. In realtà per questa misura di sostegno erano stati stanziati appena 900 mila euro provenienti dal Ministero: una cifra del tutto insufficiente, soprattutto se Regione Liguria non decide di aggiungere risorse proprie. Ma la cosa più grave è che non serviva certo un’analisi approfondita per capire che quei fondi non sarebbero bastati, e che la Regione non aveva previsto alcun rifinanziamento.La chiusura di questo bando colpisce centinaia di famiglie che assistono ogni giorno persone non autosufficienti, spesso in condizioni di totale isolamento. Dunque bloccare le valutazioni e chiudere gli avvisi significa lasciare sole le persone più fragili e i loro familiari. Dietro ogni domanda respinta ci sono storie di cura, di rinunce, di spese insostenibili. È inaccettabile che la Regione si limiti a constatare l’esaurimento dei fondi senza proporre alcuna soluzione”.

“Chiederò alla Giunta di riferire in Commissione per chiarire quante cittadine e cittadini abbiano effettivamente beneficiato dei fondi FNA e del bando Caregiver, quanti siano rimasti esclusi e quali tempi si prevedano per la riapertura delle valutazioni – conclude Pastorino – Non basta parlare di welfare di comunità nei convegni: bisogna garantire risorse, continuità e dignità a chi si prende cura degli altri ogni giorno, spesso 24 ore su 24. Questa è la vera emergenza sociale della Liguria”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »