Toscana

Chiusa da oltre 10 anni per il crollo del tetto, riapre l’antica chiesa di Sant’Agostino


Sabato 26 aprile alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della mostra “Castiglion Fiorentino Photo Fest”, un evento che celebra la fotografia contemporanea in un luogo di grande valore storico e culturale ovvero la Chiesa di Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino che dopo i lavori di ristrutturazione apre i battenti.

“Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno contribuito al recupero dell’edificio sacro a partire dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla Diocesi e al Comune” fanno sapere dalla parrocchia.

Un primo passo per il completo recupero dell’edificio sacro, ma sarà ancora necessario il restauro degli altari laterali e quelle delle navate, dell’organo e dell’impianto di illuminazione definitivo. “Non ci dobbiamo fermare”, continuano della parrocchia.

La chiesa è stata realizzata nel 1333 e ristrutturata tra il 1579 e 1588. Oltre 10 anni fa, il 1° settembre 2014, a seguito di giornate di maltempo, parte del tetto crollò e gli ambienti furono dichiarati inagibili.

“Dopo una lunga storia secolare e il drammatico crollo del tetto avvenuto nel 2014, la Chiesa di San Paolo Eremita comunemente conosciuta come la Chiesa Sant’Agostino potrà tornare ad essere ammirata – dichiara il sindaco Agnelli che aggiunge – In sinergia con la Diocesi e la Parrocchia della Collegiata, grazie ad uno sforzo economico considerevole è stata sottoscritta tra le parti una convenzione che consentirà oltre al culto religioso l’utilizzo della Chiesa a fini culturali riconsegnando alla nostra comunità un autentico gioiello del nostro centro storico”.

In questa prima fase sono stati effettuati una serie d’interventi tra i quali, tinteggiatura interna, restauro infissi, revisione impianto elettrico, trattamento pavimentazione oltre che il restauro della scalinata esterna e il sacrato. E questi lavori hanno, quindi, permesso all’edificio, vero e proprio gioiello storico castiglionese, di diventare un centro polifunzionale che ospiterà attività ricreative, convegni e mostre di rilievo andando ad arricchire, con una nuova offerta di qualità per studiosi e visitatori, quel progetto di valorizzazione dei beni culturali e di promozione del patrimonio artistico che il Comune porta avanti da anni.

 “La prima occasione per rientrare nella Chiesa di Sant’Agostino – spiega il sindaco Agnelli – sarà la mostra Fotografica Castiglion Fiorentino Photo Fest 2025 che aprirà i battenti il prossimo sabato 26 aprile alle 18″.

“Riappropriandoci della Chiesa di Sant’Agostino, oltre all’importanza di riavere un edificio consacrato al culto, consentirà al nostro Comune di poterlo utilizzare anche per iniziative culturali consone ad un luogo di grande pregio come questo” conclude il sindaco Maio Agnelli.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »