Trentino Alto Adige/Suedtirol

Chi ama di più l’Svp?

Il clima elettorale a #Bolzano si fa sempre più acceso, e il #dibattito sui rapporti tra le coalizioni e l’Svp si infiamma sui #social. A dare fuoco alle polveri è stato Stefano #Fattor, assessore comunale in carica e capolista del Partito Democratico, con un post pungente in cui mette in fila una serie di episodi che, a suo dire, dimostrerebbero la vicinanza del partito di raccolta sudtirolese al centrodestra.

Fattor fa riferimento “all’Obmann cittadino dell’Svp, Dieter Steger, presente a un’iniziativa elettorale di Forza Italia a sostegno di Corrarati – formalmente per un affettuoso saluto alla ministra”  e al confronto tra candidati sindaco organizzato dall’APA (con il vicepresidente e candidato Svp Mussak) in cui sono stati invitati solo Stephan #Konder e Claudio #Corrarati, in corsa per il centrodestra. Un terzo esempio è legato a una serata promossa dal Bürgerkomitee di Gries, dove a parlare dei progetti futuri sono stati invitati l’assessore provinciale Christian Bianchi e, di nuovo, Corrarati e Konder. “Nessun rappresentante del centrosinistra”, osserva Fattor. “Indovina indovinello: chi ha scelto l’Svp per continuare a tutelare i propri gruppi di interesse, il cuneo verde e i commercianti del centro?”scrive Fattor. “Per chi non vuole che la storia sia già scritta, meglio votare PD, centrosinistra e il candidato sindaco Juri #Andriollo”.

La replica non si è fatta attendere. A rispondere è stato Roberto# Zanin, capolista della Lista Civica per Bolzano e consigliere uscente, che ribalta l’accusa puntando il dito contro lo stesso centrosinistra.“Ricordo ancora i 12 punti che l’Svp mi ha sottoposto prima del ballottaggio. E chi li ha controfirmati tutti?”, scrive Zanin. “Ti do una notizia: era chi ha fatto la coalizione che ha avuto per cinque anni proprio Andriollo come assessore”. 

Uno scambio che, al di là dei toni, mette in luce la centralità dell’Svp nei futuri equilibri comunali e la sua potenziale influenza nel definire la direzione della prossima amministrazione, in un momento in cui ogni alleanza può risultare determinante. Soprattutto a quanto ogni elettore debba ponderare con attenzione l’eventuale grado di #subalternità di una coalizione nei confronti dell’Svp in fase di trattativa. Qualcosa che non si trova nei programmi ma che può decisamente condizionarli.

✍️ Alan Conti 







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »