Che facciamo questo weekend – 11/12/13 luglio 2025
Finalmente arriva il fine settimana e come sempre la redazione di Chieti Today ha realizzato una guida per aiutarvi a scegliere fra i numerosi eventi in programma nella provincia di Chieti da venerdì 11 domenica 13 luglio. È possibile consultarli tutti cliccando sulla sezione Eventi, dove vengono pubblicati anche tutti i film in programmazione nei cinema della zona.
CULTURA. Animerà tutto il fine settimana di Francavilla al Mare la 16esima edizione del festival culturale Filosofia al mare, caratterizzato quest’anno dal tema “Conversazioni sull’intelligenza”, su cui si confronteranno personaggi di spicco: il programma completo. Primo appuntamento della rassegna “Estate in terrazza”, al teatro Tosti di Ortona, venerdì sera, con la presentazione del libro “Il loro grido è la mia voce-Poesie da Gaza”, con la partecipazione della curatrice Roberta Cipollone (gruppo Emergency – Pescara). Per il Vasto d’autore festival, venerdì, all’arena Morricone arrivano il giornalista Aldo Cazzullo e l’artista Moi Ovadia, che saliranno sul palco per raccontare “Il romanzo della bibbia”, una storia narrata a due voci. Aperture serali del museo La Civitella, venerdì e domenica, in occasione della rassegna Chieti Classica, che consentirà, oltre alla visita, di godere di due appuntamenti musicali: il primo è dedicato a Le voci della lirica. Omaggio all’opera, quello di domenica al tema Amore e passione. Il violino tra tenerezza e passione.
CONCERTI. Primo appuntamento della rassegna “Loggia in musica”, a Vasto, che vedrà protagonista la pianista Irina Gladilina, che si esibirà nella cornice della Loggia Amblingh, nei pressi del ristorante Don Magnifico. Sempre a Vasto, sabato, c’è il primo degli appuntamenti dei concerti al tramonto sulla spiaggia di Punta Penna, che sarà animato dal coro polifonico Histonium “B. Lupacchino da Vasto” e dai “Colori Corali” del coro giovanile Dauno “U. Giordano” di Foggia, diretto da Luciano Fiore, per la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”. Domenica, a San Vito Chietino, c’è il secondo dei tre eventi della rassegna Alba in musica, concerti al levar del sole in luoghi dal fascino indiscutibile: stavolta, alle 5.30, sul trabocco Turchino, è la volta di “Alba d’incanto”, con la voce di Claudia Bucco e la chitarra di Santino Stinziani, nel Duo Ali.
CIBO e VINO. Fa tappa a Francavilla per l’intero fine settimana, da venerdì a domenica, l’International Street Food, che trasformerà Piazza Adriatico – Largo Vergani in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere un’esperienza unica all’insegna del gusto, della convivialità e dell’incontro tra culture. Da venerdì a domenica, ci sarà il Tollo Wine Festival ad animare il centro storico della cittadina, trasformando piazza Caduti di Nassiriya in un vero e proprio polo del gusto, dove protagonista assoluto sarà il vino delle aziende del territorio, insieme alle migliori specialità gastronomiche abruzzesi.
FESTE RELIGIOSE. A Guardiagrele, per tutto il weekend, torna la tradizionale festa di San Leonardo e della Madonna della Provvidenza, organizzata dall’associazione Valle del Sole: il programma completo.
CORSI. Sabato pomeriggio, la biblioteca Marilia Bonincontro ospita un open day gratuito dedicato alla scoperta del laboratorio base di fumetto, per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al linguaggio del fumetto in modo semplice, creativo e divertente.
FESTE. Venerdì, a Dragonara di San Giovanni Teatino, c’è la prima edizione della festa della trebbiatura, per celebrare le radici contadine e celebrare la bellezza della vita rurale e le tradizioni del territorio: qui si può consultare il programma. Si chiama Sprizzo la serata organizzata sabato a Pizzoferrato dalla Pro Loco Amelio De Iuliis: una festa con musica live, street food e drink.
SPORT. Una pedalata in e-bike dal tramonto a sera inoltrata, lungo la Via Verde della Costa dei trabocchi, alternata da soste per raccontare la storia del territorio e leggere poesie, terminando con una degustazione in spiaggia: è la proposta per la serata di venerdì di Borracce di poesia – Asd affiliata Endas Abruzzo.
CINEMA. Si chiama “Visioni d’estate” l’appuntamento con il cinema organizzato sulla terrazza della biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo: si parte questo venerdì, con la proiezione “Quo Vado?”, di Gennaro Nunziante, che vede per protagonista l’attore comico Checco Zalone. Nella stessa serata, al cinema auditorium Zambra di Ortona, parte la rassegna “Arrosticinema”, che coniuga le proiezioni all’aperto con il gusto degli arrosticini abruzzesi: venerdì si potrà vedere “Stranizza d’amuri”, un film toccante ispirato a un fatto di cronaca degli anni ’80, che racconta l’amore segreto e puro tra due adolescenti nella Sicilia estiva, costretti a nascondere i propri sentimenti in un contesto di forte pregiudizio.
Source link