Abruzzo

Che facciamo questo weekend – 1/2/3 agosto 2025


Agosto inizia portando con sé anche il fine settimana e, in questo mese più che mai, il weekend indica divertimento, possibilità di fare, ascoltare, visitare e molto altro. Come di consueto, la redazione di Chieti Today ha raccolto in una guida alcune delle proposte più interessanti in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto in tutta la provincia. Chi volesse consultare tutti gli eventi, può cliccare sulla sezione dedicata, dove è presente anche un’ampia pagina dedicata al cinema. Vi auguriamo buon divertimento!

CULTURA. Torna Domenica al museo, l’iniziativa del ministero della Cultura che prevede, ogni prima domenica del mese, di visitare gratuitamente i musei e i luoghi della cultura nazionali: a Chieti i musei di Villa Frigerj e La Civitella.

CONCERTI. Serata finale di tre giorni di festeggiamenti dedicati a Sant’Alfonso, venerdì, a Francavilla al Mare, dove nell’omonima pizza dell’Asterope è in programma il concerto gratuito di Rose Villain. Venerdì, a Vasto, sulla Loggia Amblingh, torna l’appuntamento con “Loggia in Musica”, una rassegna di sette serate con la pianista Irina Gladilina. Domenica, a Casoli, Palazzo Tilli ospita il concerto di Claudio Paciocco, raffinato interprete abruzzese di respiro internazionale e docente presso la scuola EzraGuitar di Brooklyn. Sabato sera, al Supporter Beach di Fossacesia, c’è Tony Effe, reduce dalla partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Damme ‘na mano”. Venerdì, a Vasto, via alla 16esima edizione dei Concerti a mezzanotte, che nei giardini di Palazzo d’Avalos ospiteranno, ogni sera, proposte musicali diverse, dalla classica al jazz, dal soul e il rhythm and blues al cantautorato colto, dalla musica contemporanea alla musica celtica, con artisti che arrivano da ogni parte d’Italia e dall’estero.

MANIFESTAZIONI. Per tutto il fine settimana, il centro storico di Chieti fa spazio alla magia con il Theate magic summer, il festival che promette spettacoli, numeri di illusionismo ed eventi destinati a lasciare tutti a bocca aperta con una serata di gala, unico appuntamento a pagamento, sabato sera, a piazza San Giustino, presentata Gianluca “Scintilla” Fubelli e Shaila Gatta. A Francavilla al Mare, sabato, c’è l’appuntamento estivo con il Carnevale d’Abruzzo, in piazza Benedetto Croce: fra carri allegorici, spettacoli danzanti, maschere e musica, ospite d’onore sarà Giulia Catena, giovanissima ventriloqua francavillese, che ha conquistato il pubblico di Tu sì que vales con la sua cagnetta Ella. A partire da domenica, per due giorni, Domenica 3 e lunedì 4 agosto, il piccolo borgo di Fallo si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle con la terza edizione di “Fallo in Strada”, fra artisti di strada e atmosfere da sogno. La storia e il mito rivivono, a Tollo, dove domenica, come ogni anno, a mezzogiorno in punto, si rievoca la battaglia tra Turchi e Cristiani, per festeggiare la Madonna del SS. Rosario, festa denominata anche dei Turchi e della Madonna della Vittoria; la sera precedente, invece, ci sarà il corteo storico per le vie del paese. Sabato a Torino di Sangro, c’è Torìo 2025 E…state in maschera, la sesta edizione del Carnevale estivo a cura della Pro Loco.

SAGRE. Taglia il traguardo dei 20 anni, a Fara Filiorum Petri, Fara cipollara, la manifestazione culinaria dedicata alla cipolla bianca e ai suoi tantissimi usi in cucina, in programma sabato e domenica. Venerdì sera, la frazione di Castelferrato di Torrevecchia Teatina ospita la festa della birra, animata dalla musica dal vivo dei 4K tribute band di Vasco Rossi e dal dj set di Daniele Di Marco. Sabato e domenica, Pollutri ospita la prima edizione di “Trabocchi e ventricina del vastese”, una manifestazione nata per voler legare e promuovere sempre di più i prodotti abruzzesi e molisani realizzati con materie prime di qualità nel rispetto delle tradizioni. A Miglianico, a partire da sabato, torna l’appuntamento con Le contrade del piacere, una sagra che propone più di 50 specialità gastronomiche, preparate da 16 stand e un’atmosfera arricchita da musica dal vivo ed eventi per i più piccoli. Sabato inizierà anche La festa del contadino, manifestazione estiva di Atessa giunta alla 44esima edizione, con tante novità: qui si può consultare il programma della rassegna.

CIBO-VINO. Paglieta entra ufficialmente nel calendario nazionale di “Le Notti del Vino 2025”, il nuovo format promosso dall’Associazione nazionale città del vino, e domenica, nel centro storico, ospita la prima edizione con degustazioni, percorsi enogastronomici, conferenza a tema e musica dal vivo, trasformando il centro storico in un palcoscenico di esperienze e momenti di condivisione.

FESTE PATRONALI. Per l’intero weekend, da venerdì a domenica, a Casoli, in contrada Collemarco, c’è la festa in onore della Madonna del Carmine, che inizierà con la cena spettacolo di Vincenzo Oliveri: qui il programma completo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »