Scienza e tecnologia

ChatGPT sempre più fulmineo: come usare la ricerca senza account

Ora possiamo usare la ricerca di ChatGPT anche senza account (ecco invece come usare l’app di ChatGPT). Nelle ultime ore OpenAI ha annunciato la novità che ci permette di usare il suo popolare chatbot AI senza effettuare il login.

Con questa novità ChatGPT si avvicina sempre di più all’essere un completo motore di ricerca, al punto da poter competere con quelli più blasonati nel settore.

La novità è stata annunciata recentemente da OpenAI tramite il suo account X ufficiale. D’ora in poi, tutti potremo usare la ricerca di ChatGPT senza effettuare il login, e dunque idealmente senza avere un account registrato sulla piattaforma di OpenAI. Questa possibilità ha un risvolto pratico importante, visto che in questo modo potremo accedere ancor più rapidamente alle potenzialità di ricerca di ChatGPT.

Per accedere alla ricerca sul web con ChatGPT senza account, ci basta accedere al sito ufficiale del chatbot AI, selezionare l’opzione Cerca sul web che troviamo nella parte bassa del prompt testuale e avviare la ricerca su ciò che vogliamo.

La funzione sarà quindi disponibile senza effettuare alcun login preventivo.

La novità assume anche un valore concettuale per ChatGPT. Il chatbot si avvicina così sempre più ai motori di ricerca tradizionali. Di recente, proprio in questo senso, abbiamo visto come ChatGPT ha introdotto la visualizzazione di mappe e liste in risposta alle ricerche degli utenti, proprio come fare un motore di ricerca tradizionale.

Effettuando la ricerca tramite ChatGPT senza effettuare il login implicherà di ricevere risposte esclusivamente basate sui contenuti web, e non sulla propria cronologia di ricerca e sulle proprie preferenze. Se siete interessati a un’esperienza più personalizzata, chiaramente sarà necessario effettuare prima il login.

La nuova opzione di ricerca senza login su ChatGPT è già disponibile per tutti, accessibile tanto da PC quanto da smartphone.

Se siete interessati ad approfondire il tema dell’intelligenza artificiale, qui sotto trovate alcune guide utili:


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »