Società

Champagne Day 2025: 21 per festeggiare (con inediti abbinamenti con i salumi italiani)

Coco Chanel diceva: «Bevo Champagne solo in due occasioni: quando sono innamorata e quando non lo sono», a sottolineare quanto questo vino leggendario sia adatto in ogni circostanza, non solo per brindisi speciali, ma anche per piccoli momenti di gioia o di tristezza, per per condividere una buona bottiglia con gli amici, per consolarsi se si è soli, e anche perché, solo nominandolo, mette allegria. Per osmosi, anche agli astemi. Insomma, è talmente apprezzato che merita una grande festa.

E infatti Venerdì 24 ottobre torna lo Champagne Day (la ricorrenza cade ogni anno il quarto venerdì di ottobre) la giornata che lo celebra in tutto il mondo. Che si tratti di un brindisi, di una cena o di un party, sono tanti i modi per partecipare a questa ricorrenza che riunisce tutti gli appassionati dell’«oro» della Champagne.

Quest’anno, per la giornata del « re dei vini», Le Bureau du Champagne Italia propone l’abbinamento con i salumi italiani – l’anno scorso lo aveva fatto con i formaggi- perché è vero che molte cuvée sono perfette per essere bevute accompagnando cibi di grande pregio come caviale, aragosta, frutti di mare o foie gras, ma in realtà si abbinano benissimo anche con piatti semplici, con molte verdure e con le specialità della salumeria italiana.

Assorted sliced meat appetizer prosciutto salami and ham with cheese and olives on a wooden board breakfast top view...

Assorted, sliced meat appetizer, prosciutto, salami and ham, with cheese and olives, on a wooden board, breakfast, top view, close-up, no people,Galina Loginova

La freschezza, l’acidità e l’effervescenza di uno champagne è ideale per equilibrare la grassezza, la speziatura e la sapidità degli affettati: alcun spunti? Il lardo di Arnad con uno Champagne Blanc de Blancs, che possiede la mineralità e l’acidità per esaltare il grasso e le erbe; oppure un Rosé per esaltare la dolcezza e la sapidità del prosciutto di Parma, o il salame che si incontra con uno Champagne Blanc de Noirs. E perché no, anche l’inaspettato abbinamento tra la piccantezza della ‘nduja in armonioso contrasto con la dolcezza di un Demi-Sec.

Informazioni sugli eventi dello Champagne Day 2025 sul sito


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »