Toscana

centinaia di giovani con il vescovo Migliavacca. Volontari al lavoro

In viaggio da Arezzo a Roma per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Sono molti gli aretini che già da ieri si sono messi in viaggio alla volta della capitale, per poi raggiungere questa mattina piazza San Pietro e assistere alle esequie del Santo Padre. I giovani, amatissimi da Bergoglio, saranno davvero tanti: perché proprio ieri si è aperto il Giubileo degli Adolescenti e ogni diocesi di Italia aveva previsto per questi giorni un pellegrinaggio a Roma con i più giovani. In seguito alla morte del pontefice il programma pensato per i ragazzi è stato modificato e in tantissimi parteciperanno ai funerali. Si parla di 5mila giovani giunti nella capitale dalla Toscana: tra questi 400 sarebbero partiti da Arezzo, 660 da Firenze, mille da Lucca, 400 da Siena, 130 da Grosseto, 168 da Prato. 

Insieme ai giovani aretini ci sarà il vescovo di Arezzo, monsignor Andrea Migliavacca, insieme al vescovo di Prato Giovanni Nerbini. 

I volontari della Misericordia

Chi invece già dalla mattina di ieri trova in piazza San Pietro sono i volontari della Misericordia di Arezzo. Sono partiti alle primissime luci dell’alba del 25 aprile e sono stati assegnati nei pressi della piazza, per collaborare al dispositivo nazionale di Protezione civile in supporto ai fedeli e ai pellegrini in arrivo. L’impegno delle Misericordie è stato massiccio: in Vaticano, complessivamente, saranno in servizio circa 200 fratelli e sorelle, divisi in 96 squadre operative.

I volontari della Misericordia di Arezzo in servizio a piazza San Pietro

Il programma

Le esequie si svolgeranno alle ore 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Poi il feretro sarà portato a Santa Maria Maggiore dove avverrà in forma privata la tumulazione. Il carrofunebre percorrerà i sei chilometri che dividono il Vaticano dalla basilica a passo d’uomo: lungo il percorso, dietro alle transenne migliaia e migliaia persone potranno seguire il Papa nell’ultimo viaggio. 

Le dirette televisive

Per chi non riesce a raggiungere Roma, ma volesse seguire comunque i funerali è prevista una diretta in quasi tantissimi canali televisivi. Dall’aretina Tele San Domenico (diretta a partire dalle 9 con il segnale di TelePace e collegamenti da varie diocesi italiane, oltre a un servizio da Arezzo), alle reti Rai e Mediaset con gli speciali delle reti ammiraglie a cura di Tg1 e Tg5, su La7, Sky e naturalmente su Tv2000.

Per chi parte in auto

Ci sono poi aretini che hanno deciso di partire nelle ultime ore. In questo caso le raccomandazioni per il viaggio sono d’obbligo. Anas, in previsione dell’incremento dei flussi di traffico verso la Capitale, ha intensificato i propri servizi di sorveglianza sulla rete stradale e autostradale di competenza.

Oggi, sabato 26 aprile, lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e Roma Fiumicino, oltre ai normali servizi, la Struttura Territoriale del Lazio ha predisposto ulteriori 11 presidi in corrispondenza delle direttrici di collegamento con i due aeroporti di Fiumicino e Ciampino e delle interconnessioni con la rete autostradale di accesso alla Capitale, per garantire la sorveglianza e  la gestione di eventuali criticità. 

La Sala Operativa Territoriale del Lazio e la Sala Situazioni Nazionale, in stretto collegamento con Polizia Stradale, effettua il continuo monitoraggio della viabilità.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »