Ambiente

Cena di gala sull’Amerigo Vespucci col menu deleddiano – In breve

Il menù deleddiano sale a bordo
dell’Amerigo Vespucci per portare i sapori della Barbagia. La
nave scuola della Marina Militare ormeggiata sino a oggi al
porto di Cagliari ha accolto ieri sera per la cena di gala la
brigata dell’associazione che fa rivivere le ricette descritte
nei suoi romanzi e novelle dal premio Nobel per la letteratura.

   
In versione finger food sono stati serviti piatti e prodotti
iconici. A partire da su filindeu, il fine tessuto di impasto
bianco creato dalle mani esperte della maestra pastaia Annalisa
Atzeni. Poi ancora carciofi, carne di vitella, salumi e
formaggi, ricotta, sas cattas, le frittelle di pasta lievitata,
con uova, latte e acquavite descritte in “Elias Portolu”.

   
Sapori e saperi della tradizione di questo territorio in un
omaggio alla scrittrice nuorese. Una serata arricchita dai
racconti di Neria de Giovanni, autrice di libri su Grazia
Deledda, tra cui “Un Nobel in cucina”. “L’invito per la nostra
associazione è arrivato dal ministro per l’agricoltura
Francesco Lollobrigida”, spiega Vitalia Scano del Ristorante
Sandalia di Roma che ha coordinato la serata assieme alla
maestra pastaia Annalisa Atzeni e Marcello Sanna, presidente,
associazione Cuochi della Sardegna.

   
Presente anche la ministra del Lavoro, Marina Calderone.

   
Nel team anche Vincenzo Palimodde e Tonina Biscu del
ristorante di Oliena Sa Horte de su poeta. Sono stati i due
ristoratori a raccogliere e catalogare le ricette per dar vita
al “menu deleddiano”.

   
Il ministro Lollobrigida ha poi voluto premiare
l’associazione menu deleddiano, con la consegna di una targa per
l’impegno di divulgazione nelle scuole e nel mondo delle
ricette della tradizione emerse dai libri della scrittrice
nuorese. “Un grandissimo onore un riconoscimento al lavoro di
questa affiatata squadra”, commenta Vincenzo Palimodde.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »