C’è un sasso per te, Mary Lyn Ray, illustrazioni di Felicita Sala, Rizzoli
Ieri sera abbiamo dato il via a “Racconti sotto la tenda”, il ciclo di incontri serali che proponiamo oramai da qualche anno nel mese di luglio, con “Mettiamoci una pietra sopra. Storie sulla vita segreta dei sassi”. È sorprendente come gli scaffali si siano popolati negli ultimi mesi di libri su questo tema. Qualche mese fa è arrivato “Un sasso è una storia”, di Leslie Barnard Booth con le illustrazioni di Marc Martin, edito da Lapis edizioni. Un libro poetico che racconta l’evoluzione delle rocce sul nostro pianeta. “Lo sai? Un sasso non è soltanto un sasso. Un sasso è una storia, una lunga storia”. Un sasso è tante cose, è lava, è sabbia, è osso e ne può diventare tante altre nelle mani di un essere umano. Un libro che invita a guardarsi intorno e a farsi tante domande.
Tra le ultime uscite “Tre sassi” il libro firmato da Oliver Tallec per Clichy. In cima alla montagna, da sempre, stanno tre sassi. Vivono la loro bella vita da sassi fino a quando un evento straordinario rompe l’idillio ed inizia per loro una nuova vita.
È arrivato da poco in libreria anche “Piedras Negras” di María José Ferrada & Pep Carrió, edito da Raum Italic. Una rassegna di sassi/volti che raccontano le loro storie. Ispirata dalle pietre realizzate dall’artista Pep Carrió, la poetessa María José Ferrada ha descritto gli abitanti di un villaggio, con un tocco delicato di black humor e di poesia. C’è proprio tutto: il villaggio con le sue case, il panificio, il fiume, il cielo coi suoi uccelli e tutte le sue stelle.
E con un tempismo perfetto per le nostre letture è arrivato anche il bellissimo libro di Mary Lyn Ray con le illustrazioni di Felicita Sala, uscito per i tipi di Rizzoli. È difficile ignorare un sasso, ci dice il libro, si vede subito che quelli grandi sono fatti per arrampicarsi, quelli piccoli, invece, ti chiedono di scegliere quali vuoi mettere in tasca. Perché c’è qualcosa di speciale in un sasso che lo rende perfetto da tenere in tasca. Il mondo è pieno di sassi piccoli, grandi, antichi e da qualche parte ce ne è uno speciale che aspetta proprio noi.
E dopo le storie di sassi sarà la volta del regno delle creature minuscole e dei mezzi di locomozione. Abbiamo selezionato tanti buoni libri per le prossime serate estive (speriamo fresche).
Source link