Puglia

Castellana il primo Comune in Italia

Castellana Grotte è il primo Comune in Italia ad avviare un sistema di raccolta separata del vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche. Un progetto realizzato grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità del materiale riciclato, la riduzione dei costi di smaltimento e la promozione di un modello virtuoso di economia circolare. Castellana Grotte si distingue così come primo comune in Puglia e a livello nazionale ad adottare questa modalità di raccolta porta a porta per le utenze domestiche.

L’idea è stata presentata dalla Multiservizi S.p.A. per puntare l’attenzione sui vantaggi di separare il vetro per colore, spiegando che questa iniziativa porta benefici ambientali e gestionali, ma serve anche come  modello replicabile in altre realtà territoriali, consolidando il ruolo di Castellana Grotte come apripista nel settore della raccolta differenziata del vetro.

“La differenziazione del vetro chiaro e scuro proietta il nostro comune nel futuro, con una maggiore attenzione alle buone pratiche di riciclo a favore della sostenibilità ambientale, in ottica green e di promozione dell’economia circolare. – ha precisato il presidente Multiservizi SpA Michele Pote – CoReVe ha accolto positivamente la nostra proposta di riformulare il finanziamento, che prevedeva l’installazione di campane di vetro nel paese, a favore di una rimodulazione del sistema porta a porta, con l’obiettivo di portare la raccolta differenziata ai massimi livelli. Ai cittadini stiamo chiedendo un piccolo sforzo, quello di accogliere in casa un mastello in più, con la prospettiva che in futuro potranno beneficiare dei vantaggi che ne conseguiranno, a livello ambientale ma anche a livello economico”.

“Il nuovo sistema di raccolta separata del vetro chiaro e del vetro scuro rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita e miglioramento del servizio di raccolta differenziata a Castellana Grotte. – ha sottolineato Domi Ciliberti, sindaco di Castellana Grotte – Fin dal nostro insediamento abbiamo puntato a migliorare costantemente il servizio, anche attraverso il posizionamento di quattro isole ecologiche intelligenti nelle zone dell’agro, ormai di prossima installazione. Possiamo parlare di un obiettivo raggiunto, anche in considerazione di una Tari che non ha subito alcun aumento, nonostante le sanzioni pervenute per tutti i Comuni della Puglia”.

“La gestione dei rifiuti è una responsabilità condivisa che ci permette di proteggere il nostro pianeta, ridurre l’inquinamento e conservare le risorse naturali. – ha evidenziato l’onorevole Ubaldo Pagano – Grazie alle scelte lungimiranti dell’amministrazione comunale e della Multiservizi, Castellana è riuscita ad ottenere risultati straordinari dall’introduzione del sistema porta a porta. Questo primato è l’ennesima prova che anche al Sud si può innovare e fare un passo in avanti prima di chiunque altro. La nostra comunità ha dimostrato di essere all’avanguardia nel promuovere la sostenibilità e la tutela dell’ambiente e sono convinto che questa nuova iniziativa sarà d’esempio per molte altre amministrazioni.”




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »