Abruzzo

Casoli, si conclude la 23esima Marcia Internazionale “Il Sentiero della Libertà”


Domenica 27 aprile si concluderà a Casoli la 23esima edizione della Marcia Internazionale “Il Sentiero della Libertà”, iniziativa che da anni custodisce e tramanda la memoria della Resistenza abruzzese e della lotta per la liberazione dell’Italia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

Partita il 25 aprile da Sulmona, nei pressi di Campo 78 in località Fonte d’Amore, la marcia ha visto i partecipanti attraversare i luoghi simbolo della Resistenza umanitaria, percorrendo circa 50 chilometri tra Sulmona, Campo di Giove, Taranta Peligna e Casoli.

L’edizione di quest’anno assume un significato ancora più profondo poiché inserita nel programma delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, organizzate in collaborazione tra Comune di Casoli e Comune di Atessa.

L’arrivo dei partecipanti è previsto intorno alle 16:30 al terminal bus di via del Campo Sportivo (ex area Campo Boario). Da qui si formerà il corteo accompagnato dal Complesso Bandistico “Salvatore Trovato – Città di Casoli”, dalle forze dell’ordine e dalle rappresentanze istituzionali.

Il corteo raggiungerà il Monumento ai Caduti per la deposizione di una corona d’alloro in segno di commemorazione. Successivamente si sfilerà lungo Corso Umberto I fino alla Sala Polivalente di via Lame, dove sono previsti i saluti finali e un momento conviviale con ristoro offerto a tutti i partecipanti, a cura della Protezione Civile Valtrigno.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »