Caso laurea Fiorella, sinistra di Barletta: “Confrontarsi sulla questione morale”
“Le recenti notizie che coinvolgono la moglie di un consigliere regionale barlettano del PD destano seria preoccupazione e mettono a dura prova la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Legalità e trasparenza non sono meri principi giuridici, ma imperativi morali imprescindibili a cui la politica deve costantemente ispirarsi”. In una nota congiunta le riflessioni del Gruppo Territoriale MoVimento 5 Stelle Barletta, Sinistra Italiana Barletta, Coalizione Civica Barletta in merito alla vicenda, emersa da un’inchiesta giornalistica della Gazzetta del Mezzogiorno e in corso di chiarimento, del titolo di laurea magistrale presentato dalla moglie del consigliere Filippo Caracciolo, Carmela Fiorella, per la partecipazione a un bando di concorso di aeroporti di Puglia, che risulterebbe falso.
“Riteniamo ora più che mai cruciale che l’amministrazione pubblica e l’autorità giudiziaria svolgano approfondimenti rigorosi e imparziali, al fine di garantire chiarezza e giustizia per tutti i cittadini. Questa vicenda oltre alle questioni giudiziarie, indica un sistema di gestione del potere politico attraverso cui persone dell’apparato pubblico compiono scelte quantomeno inopportune. Pur confidando nella possibilità che i soggetti coinvolti dimostrino la loro estraneità ai fatti, la politica cittadina deve urgentemente e necessariamente confrontarsi sulla questione morale, un tema che da sempre, e oggi con ancor maggiore convinzione, poniamo all’attenzione della collettività, per ricordare a chiunque che l’impegno politico deve essere orientato al bene pubblico. La questione morale deve rappresentare il faro per chiunque scelga di impegnarsi in politica altrimenti non possiamo sorprenderci se la metà dei cittadini non si reca più alle urne. L’etica e l’integrità personale costituiscono il fondamento su cui si basa la fiducia dei cittadini nelle istituzioni: è questa la ragione per cui rimaniamo inflessibili sul tema dell’etica pubblica, è questa la ragione per cui la questione morale sarà sempre centrale nella nostra azione politica. A Barletta, come a ogni livello istituzionale, la costruzione di un’alternativa alle destre non può prescindere da questo tema, per noi evidentemente dirimente. Confidiamo che tutte le forze politiche sappiano offrire alla cittadinanza un’alternativa politica competente e credibile, allontanando i trasformisti, condannando la malapolitica e promuovendo quei nobili valori che rappresentano la base per una collaborazione autentica e affidabile”.
Source link