Molise

Casacalenda omaggia Flavio Bucci: domani l’intitolazione del cinema-teatro all’attore molisano | isNews

Alla cerimonia, durante MoliseCinema, interverrà il regista Marco Tullio Giordana. Tutto il programma della giornata di domani del festival


CAMPOBASSO. MoliseCinema, per la quarta giornata del Festival, venerdì 8 agosto, prevista la cerimonia di intitolazione del Cinema-Teatro di Casacalenda a Flavio Bucci, grande attore di origini molisane, alla presenza del regista Marco Tullio Giordana. Si tratta di uno dei momenti più attesi della rassegna, giunta alla 23^ edizione.

Subito dopo, la proiezione di ‘Maledetti vi amerò’, primo lungometraggio dello stesso Giordana con Bucci protagonista, considerato una pietra miliare del cinema italiano e Pardo d’oro al Festival del cinema di Locarno nel 1980.

Alle ore 21.30, all’Arena Vittorio il lungometraggio fuori concorso ‘Iddu’ di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, con Elio Germano e Toni Servillo, un racconto epico e misterioso ispirato alla latitanza di Matteo Messina Denaro. Ad accompagnare la proiezione l’incontro con i registi.

All’Arena Scipione, l’omaggio musicale e poetico ‘Molise My Home vedrà sul palco Lino Rufo e la cantante italo-canadese Andrea Ramolo, con ballate ispirate all’opera di Giose Rimanelli. Andrea Ramolo presenterà anche il suo cortometraggio ‘Baby’ (9’). Chiuderà la serata ‘VisionAria’, concerto multimediale di Alessandro d’Alessandro, virtuoso dell’organetto, accompagnato dai visual live di Gianluca Abbate, per un’esperienza immersiva tra suono e immagini.

In prima serata, all’Arena Vittorio, prosegue il concorso internazionale Paesi in corto con quattro corti: ‘Astro’ di Tim Ewalts (Paesi Bassi, 17’), ‘On Hold’ di Delia Hess (Svizzera, 7’), ‘La situation de Lucas’ di Lilian Fanara (Francia/Germania, 9’) e ‘Turnaround’ di Aisling Byrne (Irlanda, 17’).

La programmazione si apre alle ore 10.30 presso il Cinema-Teatro con la sezione Film partecipato, un’iniziativa che coinvolge la comunità locale nella realizzazione di cortometraggi. Sono in programma tre opere dedicate al rapporto tra esseri umani e animali: ‘Bobby’ di Erica De Lisio (15’), ‘Close’ di Marta Esposito (19’) e ‘Furrylicious’ di Elisa Pontillo (17’).

Alle 11.30, per lo Special Bergamasco, ‘Quo vado?’ (2016) di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone e Sonia Bergamasco, commedia campione d’incassi che ironizza sul mito del posto fisso.

Nel pomeriggio, alle 15.15, spazio bambini e bambine con ‘Cattivissimo Me 4’ di Chris Renaud, per un pomeriggio di risate in famiglia tra minions e supercattivi.

Alle 17, sempre al Cinema Teatro, prosegue il concorso internazionale ‘Paesi in corto’, con ‘Hanami’ di Diane Bonnot (Francia, 17’), ‘Taste of Heaven’ di Isaac Sverdlov (Israele, 9’), ‘Zahra’ di Hadi Shatat (Giordania, 15’) e ‘Intercambio’ di Amaia Yoldi (Spagna, 14’).

In parallelo agli eventi serali, alle 19.15, lo spazio Cineoperaia ospita l’inaugurazione della mostra fotografica e documentaria ‘Luoghi di Benessere, Luoghi di Malessere – Salute e Ambiente’, promossa dalla LILT di Campobasso, dedicata al rapporto tra territorio, salute pubblica e sostenibilità.

Alle 20, infine, la consegna del Premio ‘Armida Miserere’, riconoscimento destinato a personalità che hanno unito cinema e impegno civile.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »