Umbria

Cartografie di corpi in movimento, con You Are Here tornano performance e azioni di comunità


“You Are Here_cartografie di corpi in movimento” è il progetto artistico di OperaBianco in dialogo con l’area geografica Umbra. OperaBianco è gruppo di ricerca artistica formato da Vincenzo Schino, regista e artista visivo e Marta Bichisao, danzatrice e coreografa. Umbri di adozione, dal 2005 realizzano spettacoli di teatro, danza, performance e installazioni presentati in rassegne e festival in Italia e all’estero.

“L’idea di You Are Here – spiegano Vincenzo Schino e Marta Bichisao – nasce dal desiderio di esplorare l’arte performativa e la danza come strumenti per mettere in comunicazione cittadini/spettatori di tutte le età con la bellezza e la cultura del nostro territorio, attivando pratiche in grado di contattare fisicamente e spiritualmente l’ambiente in cui viviamo. Una costellazione di appuntamenti da agosto 2025 a febbraio 2026 in straordinarie e suggestive location distribuite su diversi comuni della nostra regione, in cui l’arte performativa abita luoghi e contesti speciali, capaci di generare una brillante relazione con il contemporaneo e consolidando un’idea di partecipazione inclusiva”.

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, il programma prevede anche per questa nuova edizione, performance, coreografie site specific e azioni di comunità, rimodellate in edifici storici, spazi museali e immerse in paesaggi urbani, realizzate anche grazie alla collaborazione e al dialogo con enti e associazioni culturali del nostro territorio.

La rassegna inizia a Montefalco nella splendida cornice del Museo San Francesco il 29 agosto (repliche h 16 -17 -18, in collaborazione con Maggioli Cultura e Comune di Montefalco) con Lev – azione coreografica site specific che indaga la relazione fisica, cinetica e spirituale tra salto, sollevamento e caduta; coreografia e suono elettroacustico live sono creati in stretta relazione con l’architettura che li accoglie e si orientano su un’estrema vicinanza, quasi un’immersione, tra spettatori e danzatori.

Si prosegue il 26 settembre alle h 21 con Trickster – danza presso il Creative Hub Cantiere Oberdan di Spoleto, in collaborazione con La Mama Umbria International e UICI Terni e presentato nell’ambito di Factory Fest: questo spettacolo garantirà audiodescrizione poetica dal vivo per gli spettatori ciechi e ipovedenti; il 28 settembre (h 18) a Terni a Piazza Solferino ci sarà Paesaggi con Figure – durational performance in spazio pubblico;  il 5 ottobre (h18) Didattica Popolare – public speecha Terni presso la Casa delle Donne con il curatore Pietro Gaglianò (in collaborazione con Dance Well, Teatro Stabile dell’Umbria, Progetto Mandela e Associazione Demetra); ultimo appuntamento a febbraio 2026 (data in via di definizione) con un’azione coreografica site-specific in dialogo con l’opera “Velleità” di Pierluca Cetera in mostraa Palazzo Lucarini a Trevi (in collaborazione con Palazzo Lucarini Contemporary).

You Are Here [Intervento realizzato con il sostegno dei fondi per il “Bando Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024” “PR FESR 2021-2027. Az.1.3.4. – Sostegno alle imprese culturali turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali”] è il viaggio lungo una costante affermazione energetica delle potenzialità del corpo in movimento, che immerge tutti, spettatori e performer, in una nuova postura di attenzione, relazione, trasformazione e resistenza culturale.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »