Friuli Venezia Giulia

Carrie Leighton prossima ospite degli Incontri con l’autore e con il vino, 3 luglio 2025




Un libro che unisce tensione, passione e quel brivido che solo le storie d’amore proibite sanno regalare. È Unfair play (Magazzini Salani), di Carrie Leighton, autrice della trilogia romance Better. Sarà lei la protagonista – in dialogo con Michela Fregona – giovedì 3 luglio alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare del consueto appuntamento degli Incontri con l’autore e con il vino, la rassegna promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito, e curata dallo scrittore Alberto Garlini, dal tecnologo alimentare Giovanni Munisso e dall’enologo Michele Bonelli.


Lei è la sorella del suo migliore amico. Lui sa che dovrebbe starle lontano. Ma alcune regole sono fatte per essere infrante. In Unfair play, Vincent Rise è un atleta fuoriclasse, amato da tutti, anima delle feste e incorreggibile playboy. Ma, dietro quella facciata apparentemente perfetta, desidera solo essere visto per quello che è davvero. L’unica ragazza che ha saputo farlo è anche l’unica che non può avere: Leila Collins, la sorella intoccabile del suo migliore amico. Agli occhi di Vince, Leila è un enigma affascinante. Bellissima, brillante, indomabile. Ma anche segnata da un passato che l’ha resa fredda, inaccessibile e diffidente, soprattutto verso gli uomini. Eppure Vince, con la sua dolcezza, l’energia contagiosa e il suo sorriso disarmante, è l’unico che riesce a riaccendere in lei emozioni che ha sepolto sotto strati di paura e disillusione. Quando Leila trova il coraggio di confessargli quello che prova, Vince la respinge. E proprio mentre lui cerca di convincersi di aver fatto la scelta giusta, Leila inizia a frequentare Ethan, compagno di squadra e rivale di Vince. Tra incomprensioni e resistenze, la tensione tra di loro cresce, e quella scintilla mai spenta rischia di trasformarsi in un incendio. Per Vince, mantenere fede ai suoi propositi e starle lontano diventerà sempre più difficile. In fondo, se il cuore gioca una partita tutta sua, possono davvero esistere regole che valga la pena seguire?


Il vino in abbinamento è Collio (Bianco) 2022 da uve rigorosamente autoctone di Friulano, Malvasia Istriana e Ribolla Gialla della Società Agricola La Rajade di Dolegna del Collio.Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, è un vino complesso e di ottima qualità olfattiva, al naso emergono sentori di albicocca, camomilla e note di pepe bianco che gli donano leggere nuance balsamiche. In bocca fresco, vibrante, morbido e dalle spiccate note minerali del territorio. Intenso, di corpo pieno, equilibrato e persistente.





UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »