Carpi – Legnago 0-0 | Il Carpi sbatte sui pali, per la zona playoff tutto rimandato agli ultimi 180′
Il Carpi non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Legnago ultimo della classe. Un risultato che rallenta e complica la corsa ai playoff della squadra di Serpini (ora a -1 da Gubbio e Pontedera, agganciato il Perugia), mentre non consente al Legnago di abbandonare l’ultima posizione. In sostanza è il classico risultato che scontenta tutti, pur lasciando aperta la speranza di centrare i rispettivi obiettivi. Il tunnel però è più stretto e venirne fuori è sempre più difficile. Decisamemte complicata la situazione dei veneti, mentre il Carpi, dopo la salvezza acquisita a Terni, prova a dare sostanza a quello che ad inizio stagione sembrava impossibile, ovvero un piazzamento fra le prime dieci-undici.
Lo 0-0 che ne è venuto fuori alla fine, dopo una battaglia di 94′ sotto una pioggia incessante, è figlio dell’imprecisione degli attaccanti, ma anche della bravura dei due portieri, Sorzi e Perucchini, quest’ultimo aiutato anche dai pali di Stanzani e Mandelli. Tutto rimandato dunque negli ultimi 180′: lunedì per il Carpi è in programma una “gita” molto fuori porta a Sassari, poi l’ultima in casa col Sestri Levante, mentre il Legnago ospiterà il Pescara per poi viaggiare ad Ascoli. I due mister, Serpini e Bagatti si incrociano nella sala interviste, e l’ex di turno quasi si scusa: “Solo così potevo fermarvi”, alludendo alla tattica aggressiva “uomo su uomo”, per dirla in gergo tecnico, adottata in campo. Serpini si rammarica per loccasione sprecata, ma non è finita: “Servono quattro punti e ci proveremo fino all’ultimo”. Per Bagatti “il Carpi ha grande qualità e si vede il lavoro di due anni che c’è dietro i risultati”.
La partita
Dopo neanche due minuti di lancette ecco subito il Carpi, Stanzani innescato da Mandelli coglie il palo da posizione un po’ defilata. Replica il Legnago, prima Muteba calcia fuori dalla grande distanza, quindi al 15′ Franzolini impegna Sorzi a terra. Il taccuino registra quindi la controreplica di Cortesi, tirocross che non trova nè Stanzani nè Gerbi. Dopo la mezz’ora Muteba devia un pallone calciato da Rossini proprio tra le braccia del suo portiere, che poi diventa protagonista nel finale, intervenendo due volte su Gerbi, che ci prova prima col mancino (40′), quindi poco prima del duplice fischio di metà gara.
Nel secondo tempo il Carpi alza i giri alla ricerca della vittoria che varrebbe il triplo sorpasso in classifica. Sforzo vano, nonostante le occasioni. Al 5′ Casarini spreca l’assist di Cortesi, al 25′ Calanca prende l’ascensore e va su di testa su pallone servito da destra da Cortesi, bravissimo Perucchini a smanacciare in out il pallone destinato sotto la traversa, quindi è la base del palo a respingere un sinistro di Mandelli dai venti metri. Occasionissima al 43′, con Perucchini protagonista su tirocross di Rossini. Nel recupero però al Carpi dice bene due volte. Prima con una super parata di Sorzi su colpo di testa di, quindi nell’occasione del gol annullato a Noce (colpo di testa vincente su corner di Bombagi) per fallo di Ampollini sullo stesso Sorzi. Ultima chance per Sall di destro, Perucchini, sempre lui, neutralizza in tuffo. Finisce 0-0, e tutti vissero felici e scontenti.
Source link