Carpi – Campobasso 2-2 | Un gran bel Carpi rimonta due gol ai rossoblu
Il Carpi rimanda ancora una volta la vittoria al ‘Cabassi’ ma questo 2-2, per come si era messa è una mezza vittoria per i biancorossi, ancora imbattuti e capaci di rimontare con merito due gol al Campobasso. L’ultima rimonta casalinga dei biancorossi risaliva all’8 dicembre 2021 (da 3-5 a 5-5 col Ravenna).
Dopo un primo tempo giocato costantemente nella metà campo avversaria ma avaro di occasioni, il Carpi si faceva sorprendere dopo neanche un minuto della ripresa da un gran destro a giro di Leonetti, quindi subiva un letale contropiede dell’ex Bifulco, con il piattone vincente di Padula. Tutto finito? Ma neanche per sogno. Cortesi (partita da 8 in pagella la sua) nel giro di 3′ serviva prima un assist per la testa di Rossini, poi si metteva in proprio, ubriacando Pierno e scaricando un sinistro nella rete di Tantalocchi per il 2-2.
L’analisi di Cassani a fine gara è lucida e fotografa per bene i 104′ (+30′) vissuti sul prato del ‘Cabassi’: “Dopo un grande primo tempo – ha dichiarato – siamo entrati in campo un po’ contratti ed abbiamo pagato 10′ di sbandamento. Poi però abbiamo mostrato grande carattere ed avremmo voluto anche vincerla, ma alla fine eravamo a corto di energie. Tra FVS, i recuperi e i “cooling break” siano rimasti in campo quasi tre ore. Paradossalmente sono più soddisfatto oggi di quando abbiamo vinto”. La vittoria al ‘Cabassi’ manca da sei mesi (7 marzo, 2-1 alla Vis Pesaro), ci si riproverà il 24 contro il Ravenna dopo due trasferte non semplici, Terni e San Benedetto.
La cronaca
Il Football Video Support (FVS) non funziona e dopo 30′ di ritardo rispetto all’orario fissato si decide di partire parte senza il supporto della tecnologia.
Al 10′ tuttavia subito episodio “sospetto” in area molisana, con Pierno che pare agganciare Cortesi. Il dubbio resta, Cassani ammette: “Avrei chiesto di andarla a vedere al FVS”. Ma nel primo tempo non funziona, non si può.
Meglio il Carpi nella prima parte, più propositivo e manovriero con i “quinti” Rigo e Cecotti, schierati “a piede invertito”, a spingere ed a sostenere le giocate di Stanzani e Cortesi. Tuttavia biancorossi non pungono, costruendo di fatto solo una chance con l’onnipresente Cortesi, cross sul palo lontano per Cecotti che non trova lo specchio.
Ripresa – Il Campobasso impreciso e timido del primo tempo resta negli spogliatoi. I rossoblù molisani centrano il bersaglio al primo sostanziale blitz nella metà campo avversaria. Sventagliata di Cristallo, Leonetti converge dal vertice sinistro dell’area, Zagnoni non “accorcia” e l’attaccante barese si inventa un destro a giro imparabile per Sorzi. Carpi sembra accusare il colpo. Tuttavia all’11’ molisani restano in dieci per l’espulsione di Brunet per un’entrataccia in ritardo sull’ex compagno a Sestri Levante Rosetti. Cassani chiede il FVS dopo che l’arbitro (l’incerto Castellano di Nichelino) aveva estratto “solo” il giallo ed ottiene giustizia. Cambia il colore, è cartellino rosso. Il Carpi si ingolosisce e prova a mettere le tende ancora di più nella tre quarti avversaria. Ma si sbilancia troppo, Lombardi (già ammonito) esita a far fallo e Bifulco scappa via, assist al bacio per Padula che incrocia alla perfezione di piatto. Carpi zero, Campobasso due.
Il destino del match appare segnato. E qui inizia ancora un’altra partita. La squadra di Cassani si scuote, Amayah “accende” Cortesi, il numero 72 al 32′ pennella per Rossini che centra di testa il suo primo storico gol fra i professionisti. Tempo tre minuti ed ecco il pareggio. Cortesi si “beve” Pierno, entra in area da destra e scarica il mancino tra palo e portiere. Mancano 10′ alla fine, poi c’è ancora il maxi recupero (undici minuti, quasi un tempo supplementare) ma le energie sono quelle che sono, la lucidità pure e così il Carpi – nonostante due discrete chance con l’ex Forte e Figoli – si deve accontentare del 2-2. Un punto d’oro che fa dire a Cassani: “Mi tengo la prestazione”. E, aggiungiamo, la piccola striscia di imbattibilità, che fa bene al morale ed all’autostima. Domenica 14 (ore 20.30) al “Liberati” i biancorossi sono attesi dalla Ternana.
Il tabellino
CARPI-CAMPOBASSO 2-2 (0-0)
Gol: nel st 1′ Leonetti, 25′ Padula, 32′ Rossini, 35′ Cortesi.
CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Zagnoni (33′ st Casarini), Lombardi (27′ st Verza), Rossini; Rigo (6′ st Arcopinto), Figoli, Rosetti (27′ st Amayah), Cecotti; Cortesi, Stanzani (6′ st Forte); Gerbi. A disposizione: Scacchetti, Perta; Panelli, Pitti, Pietra, Toure, Casarini, Mahrani, Sall. All. Cassani.
CAMPOBASSO (4-3-3): Tantalocchi; Parisi (1′ st Cristallo), Papini, Lancini (40′ st Armini), Pierno; Di Livio, Brunet, Gala (16′ st Gargiulo); Bifulco, Padula (33′ st Magnaghi), Leonetti (16′ st Cerretelli). A disposizione: Rizzo, Muzi; Lanza, Martina, Lombari, Nocerino, Ravaglioli. All. Zauri.
Arbitro: Castellano di Nichelino, assistenti Cataneo e Colazzo, IV ufficiale Maccarini; Fvs Tagliaferri.
Note: spettatori 1340 di cui 289 nel settore ospiti. Gara iniziata con 30’ di ritardo a causa del malfunzionamento del “FVS”. Espulso Brunet al 14’ st per gioco violento. Ammoniti Papini, Lombardi, Gala, Arcopinto, Rossini e Leonetti (quest’ultimo dalla panchina). Allontanati il dg d Carpi Bonzanini ed il match analyst del Campobasso Di Santo.
Recupero 3’, 11’.
Source link