Capitale italiana arte contemporanea: c’è la giuria, in lizza anche Foligno-Spoleto
Il ministro Alessandro Giuli ha nominato la giuria che esaminerà le sei proposte di candidatura per il titolo di capitale italiana dell’arte contemporanea 2027, per il quale concorrono in tandem Foligno-Spoleto. A guidare la commissione, in qualità di presidente, è Lorenza Baroncelli direttrice del Dipartimento di architettura del Maxxi di Roma e visiting professor al Politecnico di Vienna. Al suo fianco il ministro ha scelto Sofia Leoncina Gnoli, Renata Cristina Mazzantini, Giuseppina Caroppo e Vincenzo Santoro. Una nota del ministero ricorda che oltre alle due cittadine umbre, in pista col progetto “Foligno-Spoleto in contemporanea”, si sono fatte avanti anche Alba col progetto “Le fabbriche del vento”, Chioggia con “Chioggia porto delle arti contemporanee”, Pietrasanta con “Essere arte. O dell’umanità dell’arte”, Termoli con “Traiettorie contemporanee”; e Varese-Gallarate con “Oltre il giardino. Traiettorie armoniche fra arte, industria e paesaggio”. «I giurati selezioneranno i progetti finalisti, che saranno successivamente invitati a un incontro pubblico per la presentazione e l’approfondimento delle iniziative proposte, in vista della valutazione finale. La proclamazione della Capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2027 è fissata entro il 30 ottobre 2025: al Comune vincitore sarà assegnato un contributo di 1 milione di euro da parte del ministero della Cultura per realizzare gli interventi previsti dal progetto di candidatura».
Source link