Molise

Cantalupo nel Sannio, si inaugura la mostra di sculture ‘Sacrum 4’ | isNews

Appuntamento sabato 2 agosto: seguirà il convegno dal titolo ‘Dimore storiche napoletane delle famiglie feudatarie molisane – ville e palazzi’


CANTALUPO NEL SANNIO. Sabato 2 agosto, alle ore 17:00, nella splendida cornice della chiesa del Santissimo Salvatore di Cantalupo nel Sannio, si terrà l’inaugurazione della Mostra di sculture ‘Sacrum 4’, promossa e curata dal critico d’arte Maurizio Vitiello. 10 le opere di artisti di fama internazionale e nazionale che verranno presentate al pubblico e che faranno parte della mostra allestita all’interno della chiesa madre di Cantalupo nel Sannio. Alle ore 18 si terrà l’interessante convegno dal titolo ‘Dimore storiche napoletane delle famiglie feudatarie molisane – ville e palazzi’.

Relatore l’architetto Sergio Attanasio, Docente presso la facoltà di Architettura dell’Università Federico II e presidente dell’Associazione Palazzi Napoletani, quest’anno al suo trentesimo anniversario dalla fondazione. L’architetto Attanasio approfondirà, sotto il profilo storico ed architettonico, alcuni importanti palazzi nobiliari di Napoli che, ancora oggi, portano il nome di comuni molisani quali i palazzi Casacalenda, Campolieto, Pescolanciano, Capracotta, Monteroduni, Sant’Agapito ed altri, appartenuti a storiche famiglie feudatarie del Molise, quali, tra le altre, i Caracciolo, i Di Sangro, i Di Capua, i Sant’Agapito, i Di Costanzo.

E proprio su quest’ultima famiglia, l’architetto e storico Franco Valente, concluderà il convegno, con un interessante approfondimento sul casato, ed in particolare sulla figura di un membro della famiglia Di Costanzo, Angelo, insigne storico e poeta nonché importante membro della nobiltà napoletana del 1500.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »