Cultura

Canor Virtus A3, equilibrio tra valvole e stato solido

Amplificatore ibrido a valvole e stato solido, il Canor Virtus A3 unisce raffinatezza sonora, costruzione impeccabile e versatilità in un unico chassis.

Il Canor Virtus A3 rappresenta una svolta significativa per l’azienda slovacca, segnando il debutto nel segmento degli amplificatori ibridi con un progetto che combina valvole e stato solido in modo poco convenzionale.

La cura costruttiva – dal design retrò-moderno al pannello frontale in alluminio spazzolato con touchscreen circolare integrato nella manopola del volume – riflette l’approccio artigianale di Canor, che realizza internamente gran parte delle lavorazioni e seleziona con estrema precisione i componenti, come dimostra il sistema Aladdin per il controllo delle valvole e la tecnologia CMT PCB per circuiti stampati a tolleranze minime.

Il Virtus A3 integra quattro apparecchi in uno – amplificatore, DAC, pre phono e sezione cuffie – con una topologia ispirata al Current Dumping di Quad, capace di offrire 140 W su 4 Ω e una distorsione dichiarata di appena 0,0002%.
L’assenza di piattaforma di streaming è compensata da una sezione di potenza raffinata e da un DAC dual-mono ESS9038, mentre il pre phono supporta testine MM e MC con parametri regolabili.

All’ascolto il Virtus A3 si distingue per una resa calda e avvolgente, capace di coniugare dettaglio e naturalezza senza sacrificare dinamica e punch.
La gamma bassa controllata valorizza diffusori esigenti, mentre la sezione media e alta offre un equilibrio piacevolmente rilassato.

Pur con un palcoscenico leggermente più contenuto rispetto ad altri amplificatori, la qualità complessiva e la coerenza timbrica ne fanno un prodotto di riferimento. Considerata la dotazione e l’esecuzione tecnica, il prezzo richiesto appare pienamente giustificato per un sistema in grado di costituire il cuore di un impianto di alto livello per molti anni.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »