Puglia

Canne della Battaglia, il ministro della Cultura Giuli in visita

Un concerto per ricordare la battaglia del 216 avanti Cristo, combattuta in un luogo che oggi testimonia la storia. La musica per accompagnare la memoria del passato. Si terrà sabato prossimo 2 agosto, nell’Antiquarium e parco archeologico di Canne della Battaglia, a Barletta, il concerto dell’Ayso Orchestra, diretta da Teresa Satalino, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. L’obiettivo è promuovere il sito come riferimento culturale di rilievo per il territorio e, più in generale, per il patrimonio nazionale. Il programma musicale, che spazia da Respighi a Stravinsky, sarà accompagnato da una nuova videoinstallazione sulla cinta muraria medievale del sito. L’iniziativa è organizzata dal ministero della Cultura in collaborazione con il Comune di Barletta, assessorato alla Cultura, e la Regione Puglia con il supporto di Puglia Culture, nell’ambito dell’accordo di gestione e valorizzazione tra Comune e ministero.

“Il ministro ha mantenuto la promessa fatta durante la sua recente visita a Barletta confermando con la sua presenza non solo l’interesse del governo per Canne della Battaglia, ma soprattutto una visione chiara e condivisa sul valore storico, culturale e strategico di questo luogo simbolico”, dichiara in una nota il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito. “Celebrare Canne nell’anniversario della Battaglia che lo ha reso celebre – aggiunge Massimo Osanna, direttore generale Musei dello Stato – significa anche restituire al pubblico un’esperienza che unisce musica e spettacolo dal vivo alla suggestione di un contesto in cui archeologia e paesaggio si fondono in maniera straordinaria”. L’ingresso è libero su prenotazione fino a esaurimento posti.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »