Trentino Alto Adige/Suedtirol

Cane randagio attacca un capriolo, allarme in una scuola di Brunico – Pusteria Gardena Badia



BRUNICO. L’episodio risale alla mattina del 30 aprile, quando un esemplare di cane ha inseguito un capriolo all’interno del campo sportivo della Scuola tecnica superiore di Brunico, spingendo l’ungulato fin dentro i cespugli. La situazione ha suscitato scalpore, non solo tra gli studenti presenti, ma anche tra coloro che hanno ricevuto i video e le foto dell’incidente.

L’Ufficio Gestione fauna selvatica ha ricevuto in breve tempo diverse segnalazioni relative all’avvistamento e alla possibilità che il canide individuato potesse essere un lupo. “Dopo gli accertamenti è stato appurato che si trattava di un cane razza pastore cecoslovacco, molto simile ad un esemplare di lupo. In primo luogo, il chiaro disegno del mantello, la coda lunga e l’aspetto molto curato indicano che si tratta di un animale domestico. Infine, il comportamento è risultato piuttosto atipico per un lupo”, spiega Dominik Trenkwalder, funzionario dell’Ufficio Gestione fauna selvatica.

Lasciare vagare i cani è severamente vietato dalla legge sulla protezione degli animali e dalla legge sulla caccia; la multa per i trasgressori parte dai 100 fino a 600 euro e può essere raddoppiata nel caso in cui il cane insegua o ferisca un animale selvatico”, spiega Günther Unterthiner, direttore della Ripartizione Servizio forestale. Di norma i cani sono dotati di microchip, in modo che il proprietario possa essere rintracciato se l’animale viene catturato dal guardiacaccia o da altri organi di controllo.

Gli avvistamenti e le segnalazioni sospette di grandi predatori devono essere immediatamente comunicati all’Ufficio Gestione della fauna selvatica, mentre in caso di emergenza, come incidenti con animali selvatici, anche direttamente alla centrale di emergenza al numero 112.

I cittadini interessati possono informarsi sulle caratteristiche distintive del lupo sul sito web dell’Ufficio per la gestione della fauna selvatica: https://forstdienst.provinz.bz.it/de/wildtiermanagement/steckbrief-wolf




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »